1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: richiesta da neofita
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 18:31
Messaggi: 4
Località: Arese
ciao ragazzi,giovane d'iscrizione al forum , ma con i capelli d'argento. :D
l'astronomia mi sta appassionando ,ma sono completamente a digiuno, di tutto.
prima di acquistare strumenti di qualsiasi genere mi farebbe piacere parlare , vedere e capire sul campo.
Quindi sono a chiedervi se cortesemente qualche esperto paziente è disposto a farsi osservare e subire le domande anche più sceme,del neofita di turno,mentre predispone e utilizza il proprio strumento.
oppure indicatemi in quali zone , i milanesi vanno ad osservare le stelle, così discretamente osserverò e deciderò quale strada seguire.
grazie

Mauro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta da neofita
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono di Milano e quindi non conosco in che zona ci si ritrova, ma il mio consiglio è quello di unirti ad un gruppo astrofili locale e di prendere quindi confidenza col cielo con il loro aiuto...che è poi quello che ho fatto io circa un anno fa!!

Intanto magari un binocolo 10X50 potresti anche prenderlo, quello del Lidl magari che costa appena 18 euro, con il quale potresti iniziare ad osservare la volta celeste a campo largo...


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta da neofita
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io sono di Lainate, contattami. Direi che sei anche un motociclista (BMW)
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta da neofita
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 18:31
Messaggi: 4
Località: Arese
Danziger grazie provvederò.
oltre a 10x50, quale altra soluzione potri prendere in considerazione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta da neofita
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 18:31
Messaggi: 4
Località: Arese
renard ha scritto:
Ciao, io sono di Lainate, contattami. Direi che sei anche un motociclista (BMW)
Roberto

Roberto hai buon occhio, hai indovinato.
fammi sapere quando vai a vedere il cielo e cercherò di essere presente.
in che modo posso contattarti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta da neofita
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come Danzinger direi anch'io binocolo 10X50, studio delle costellazioni ed appoggio di qualche gruppo astrofilo. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta da neofita
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Roberto hai buon occhio, hai indovinato.
fammi sapere quando vai a vedere il cielo e cercherò di essere presente.
in che modo posso contattarti?



Beh, intanto ho una Bmw anch'io, anche se solo una r850r, riguardo alle osservazioni, la mia passione si sta orientando sempre di più verso l'astrofotografia, faccio quasi tutto da casa, normalmente durante il week end, se il meteo lo consente. Visto che abitiamo a due passi, se vuoi possiamo anche vederci una sera a fare due chiacchiere, altrimenti se il tempo regge, venerdì e sabato farò quasi certamente delle riprese. Il mio numero di casa lo trovi sull'elenco telefonico, ti mando il cellulare in mp, se guardi sul mio sito ti fai una idea di chi sono e cosa faccio, le foto astronomiche sono un po' datate, ora faccio un po' meglio.
Ciao Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta da neofita
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 23:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro k1200lt ha scritto:
oppure indicatemi in quali zone , i milanesi vanno ad osservare le stelle, così discretamente osserverò e deciderò quale strada seguire.


Ciao Mauro e benvenuto!
Se ti va uno dei prossimi giorni potresti venire a uno dei consueti ritrovi che facciamo Venerdì alle 12:30 a Milano per un "panino astronomico". Il punto di ritrovo è Via Vitruvio (praticamente una Via attaccata a Piazza Duca D'Aosta, Milano Centrale) all'altezza del Bar Le Petit.
Ogni venerdì trovi una combriccola di astrofili milanesi (tra i quali il sottoscritto) che discutono del più e del meno.
Se ti iscrivi alla sezione Astrocafè e cerchi il topic "Astropanino" ne saprai di più.. molto di più.. :mrgreen:
Se invece lavori e per te è difficile raggiungerci (leggo che sei di Arese) sappi che solitamente la meta preferita dai Milanesi è il Passo Del Giovà (Pian dell'Arma) vicino a Varzi (fai una ricerca con Google Maps).
Luoghi molto interessanti sono anche Castione Della Presolana (BG) (dove si trova l'osservatorio del Gruppo Astrofili di Cinisello Balsamo), il Passo Croce Domini a Bazena (BS) o Montecampione dove si trovano i ragazzi del Brescia Raduno o se hai voglia e possibilità di spostarti puoi provare a raggiungere anche Saint Barthelemy.
Se vai nella sezione apposita del forum "Eventi ed Appuntamenti" molte volte ci si organizza lì! ;)
Non avere paura a chiedere, chi per un motivo chi per un altro siamo tutti neofiti qui.
E te lo dice uno che ha già un bel po' di capelli bianchi e ancora 28 anni.. :shock: :lol:

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta da neofita
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto. Mauro :D

Andrea (un romano con i capelli grigi)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta da neofita
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia, Mauro!

Concordo pienamente che con un buon binocolo puoi già fare molto. La gente è spesso sorpresa quale cose magnifice che puoi già vedere con un umile 10x50!

Ciao!

Peter (un pazzo Fiammingo che sta diventando grigi... :mrgreen: )

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010