Cita:
Se invece hai tanto tempo a disposizione potresti prenderti con gli stessi soldi un bel ottantino apocromatico su montatura senza goto e divertirti a cercare gli oggetti con l'aiuto di mappe ... molto piu' appagante ed istruttivo e non sei legato in alcun modo a prese di corrente o batterie...inoltre ci faresti anche ottime foto.
Su questo avrei qualcosa da dire, con la stessa spesa puoi si prendere un ottantino ED (più che apocromatico) ho qualche dubbio che riesci farci stare anche la montatura, sul fatto poi che si possa fare ottime foto è pura fantasia.
Io ho comprato, come telescopio mordi e fuggi, un 114slt che pur con un ottica diversa ha la stessa montatura, che trovo veramente comoda e facile da usare e se quancuno ti dice che con una eq1 o eq2 puoi fare qualcosa di più a livello fotografico, non gli credere o compri una montatura equatoriale di livello, oppure con questa altazimutale ci fai esattamente le stesse cose, col vantaggio che hai il goto.
Io è da tempo che ho messo da parte il tubo newton e uso la montatura con piccoli rifrattori o il Vixen VMC110L e con questa configurazione, ho fatto anche qualche ripresa a Sole, Luna e pianeti.
Riguardo all'ottica, non avendola mai provata, non ti so dire, probabilmente avrà un po' di cromatismo, tipico dei rifrattori di quel livello e rapporto focale, ma credo che per iniziare vada più che bene.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)