1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimazione
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 novembre 2008, 12:16
Messaggi: 8
Scusate ma mi spiegate come faccio a collimare il meade lightbridge 12 pollici per favore grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 15:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Astronomo3000 e benvenuto nel forum!
Prova a fare una rapida ricerca all'interno del forum inserendo la parola "collimazione" e vedrai quante cose saltano fuori.
Non che non abbiamo voglia di ripeterle, ma correremmo il rischio di essere monotoni e magari le spiegheremmo meno bene.. ;)
Ecco la pagina di ricerca:

search.php?keywords=collimazione&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca

Ed ecco qualche link:

http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.html

http://astrolab.altervista.org/articoli/collimare.html

viewtopic.php?t=19186&highlight=collimazione

http://www.andysshotglass.com/Collimating.html

http://plent.altervista.org/collimazione_telescopi.htm

viewtopic.php?t=21884

viewtopic.php?t=13786&highlight=offset

http://mkastropage.altervista.org/collimazione.htm

viewtopic.php?t=25530

viewtopic.php?t=16507&postdays=0&postorder=asc&highlight=collimazione+barlow&start=15


Per quanto riguarda invece l'altro topic da te aperto (sull'allineamento alla polare) è solo una curiosità?
Col Dobson non ne hai bisogno avendo una montatura "Dobson" appunto, cioè altazimutale alla base.
Ha senso se invece parliamo di montature equatoriali.
Nel caso fossi comunque interessato alla lettura ti consiglio questo opuscoletto sempre attuale (vai alla voce relativa):

http://www.webalice.it/ugerco/finalment ... lmente.htm

Cieli Sereni!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho letto i vari thread ... forse ha senso comprarsi un lidlscopio no? o un binocolo ... :wink:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
emiliano.turazzi ha scritto:
ho letto i vari thread ... forse ha senso comprarsi un lidlscopio no? o un binocolo ... :wink:

Lascia fare che poi calano le quotazioni dell'usato quando prenderemo noi il Dobson... Io però inizierei a consigliare dei 14 o 16", magari RP Astro che sono più validi... :twisted: :twisted: :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio

PS... Il seguito in MP se no mi bannano. :oops: :oops: :oops: Fermo restando che chi compra dovrebbe informarsi meglio, qualcuno anche dovrebbe iniziare a meditare prima di sparare consigli un po' azzardati!

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 novembre 2008, 12:16
Messaggi: 8
Grazie Matteo.dibella ora ho capito un pò di cose dopo un'attenta lettura e sono veramente convinto di poter prendere il lightbridge 12" in quanto attualmente non interessato all'astrofotografia. Comunque imparare i rudimenti è davvero facile e dopo che arriva il difficile quando devi imparare tutto ciò che serve su costellazioni e quant'altro. Comunque sto imparando in fretta ho fatto due serate in un osservatorio vicino a me e mi sono appassionato poi sono stra impegnato.
cieli sereni e buona domenica. Anzi solo buona domenica visto lo schifo di tempo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
astronomo3000 ha scritto:
Grazie Matteo.dibella ora ho capito un pò di cose dopo un'attenta lettura e sono veramente convinto di poter prendere il lightbridge 12" in quanto attualmente non interessato all'astrofotografia. Comunque imparare i rudimenti è davvero facile e dopo che arriva il difficile quando devi imparare tutto ciò che serve su costellazioni e quant'altro. Comunque sto imparando in fretta ho fatto due serate in un osservatorio vicino a me e mi sono appassionato poi sono stra impegnato.
cieli sereni e buona domenica. Anzi solo buona domenica visto lo schifo di tempo.


Io, invece, se non l'hai già ordinato, aspetterei e darei ascolto a Emiliano.
Scusa la franchezza, ma è per evitarti guai. In pratica è come se tu avessi detto: "Adesso che ho capito che per mettere in moto si gira la chiavetta, sono convinto di poter iniziare a guidare. Non è difficile partire, il difficile è fare le curve. Sono salito un paio di volte sulla macchina sportiva guidata da un amico e mi piacerebbe iniziare a fare i rally..."
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perdonatemi, ma vorrei fare una precisazione dovuta.
Dal topic iniziale ho evinto (erroneamente) che Astronomo 3000 il telescopio lo avesse già e il mio intervento (dove esprimevo perplessità sull'allineamento polare del Dobson :shock: ) seguente era un edit dopo che ormai avevo inviato il messaggio.
Per cui Maurizio, riprendendo il tuo esempio, era come se una persona chiedesse "Ho comprato una moto ma non so usarla. Mi consigliate qualche guida?".
Si sarebbe potuto rispondergli "vendila" (perdendoci soldi) oppure "prova ad imparare a guidarla visto che ormai ce l'hai"; rispondergli "rimproverandolo" per la sua avventatezza o aiutarlo con dei link.
Ho preferito la seconda strada.
Se il topic fosse effettivamente stato "non so nulla di telescopi e voglio acquistare un LB." sarei stato il primo a sconsigliargli probabilmente qualsiasi strumento (come per altri neofiti ho fatto molte volte).
Non si tratta di "ascoltare" il consiglio dell'uno o dell'altro (me od Emiliano) ma di leggere bene quanto è stato scritto (IN QUESTO TOPIC).
Scusate l'OT, ma per un attimo ho avuto il dubbio che si rifacesse riferimento a me quando si parlava di consigli affrettati, i quali provo sempre a dare il più prudentemente possibile.

Cieli Sereni :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
matteo.dibella ha scritto:
Perdonatemi, ma vorrei fare una precisazione dovuta.
Dal topic iniziale ho evinto (erroneamente) che Astronomo 3000 il telescopio lo avesse già e il mio intervento (dove esprimevo perplessità sull'allineamento polare del Dobson :shock: ) seguente era un edit dopo che ormai avevo inviato il messaggio.
Per cui Maurizio, riprendendo il tuo esempio, era come se una persona chiedesse "Ho comprato una moto ma non so usarla. Mi consigliate qualche guida?".
Si sarebbe potuto rispondergli "vendila" (perdendoci soldi) oppure "prova ad imparare a guidarla visto che ormai ce l'hai"; rispondergli "rimproverandolo" per la sua avventatezza o aiutarlo con dei link.
Ho preferito la seconda strada.
Se il topic fosse effettivamente stato "non so nulla di telescopi e voglio acquistare un LB." sarei stato il primo a sconsigliargli probabilmente qualsiasi strumento (come per altri neofiti ho fatto molte volte).
Non si tratta di "ascoltare" il consiglio dell'uno o dell'altro (me od Emiliano) ma di leggere bene quanto è stato scritto (IN QUESTO TOPIC).
Scusate l'OT, ma per un attimo ho avuto il dubbio che si rifacesse riferimento a me quando si parlava di consigli affrettati, i quali provo sempre a dare il più prudentemente possibile.

Cieli Sereni :)

Mat


astronomo3000 ha scritto:
...cut... e sono veramente convinto di poter prendere il lightbridge 12" in quanto attualmente non interessato all'astrofotografia. Comunque imparare i rudimenti è davvero facile e dopo che arriva il difficile quando devi imparare tutto ciò che serve su costellazioni e quant'altro. Comunque sto imparando in fretta ho fatto due serate in un osservatorio vicino a me e mi sono appassionato poi sono stra impegnato.
cieli sereni e buona domenica. Anzi solo buona domenica visto lo schifo di tempo.


No, per carità, non mi riferivo a te. Anch'io ero convinto che lo avesse preso, ma da quanto scritto sopra, ne ho dedotto il contrario e il mio intervento non era altro che un riprendere con un esempio, quando detto da Astronomo per cercare di fermarlo in extremis.
Poi ci sarebbero altri discorsi su come ci si comporta dopo che qualcuno ha fatto scelte palesemente avventate senza approfondire, ma solo sulla base di consigli o mode del momento.
Io in pubblico sto normalmente zitto, ma in privato con qualche amico ne diciamo di tutti i colori. :mrgreen: Lasciami almeno questa soddisfazione!!! :twisted: :twisted: :twisted:
D'altronde vedo che siamo tutti d'accordo sulla sostanza.
Il problema è che si pretende spesso che siano altri a scegliere per noi e questo lo ritengo un segnale pessimo, soprattutto per iniziare.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 21:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Il problema è che si pretende spesso che siano altri a scegliere per noi e questo lo ritengo un segnale pessimo, soprattutto per iniziare.
Ciao
Maurizio


Questa è probabilmente la frase più azzeccata di tutto il thread! ;)
Grazie Maurizio per la delucidazione, effettivamente capita, talvolta, leggendo le parole altrui di fraintendere; l'ho fatto prima con Astronomo3000 e poi con te; me ne scuso e torno a casa con un 2-0 in saccoccia! :oops: :D
Torno a vedere il derby, ci si "legge" presto! ;) :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010