1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti....volevo farvi una domanda.....oggi ho inquadrato saturno con il mio newton da 200/1000 mettendo un oculare da 8mm,e ho notato che ,si vedeva abbastanza bene ma pensavo di meglio.volevo sapere se dovevo usare qualche altro oculare o filtri... :lol: :lol:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè molto dipende anche dal seeing; ho visto e ammirato Saturno ieri sera, ed era molto bello :)

C'era un pò di turbolenza atmosferica che disturbava un poco la visione, e inoltre il mio Dobson non era nemmeno ben collimato, ma nel complesso è stata una visione davvero emozionante!!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 11:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Raf,
in che cosa non ti lasciava soddisfatto la visione di Saturno?
Speravi si vedesse meglio in che senso? come percezione di particolari?
Come ti ha già ricordato Andrea in questi gironi c'è stata molta turbolenza atmosferica che impastava i dettagli per cui è normale che quanto tu abbia osservato ti abbia dato un po' di delusione.
Tieni presente che inoltre in questo periodo Saturno non è al "meglio" avendo gli anelli disposti di taglio per cui perde ulteriormente di fascino! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il newton va bene puoi salire ancora di ingrandimenti, dai 125 dell'8 mm ad esempio a 200 con un oculare da 5 mm, ma bisogna vedere le condizioni del seeing e la trasparenza del cielo, altrimenti si vede peggio invece che meglio. Io abito vicino a Firenze e spesso con 200 ingrandimenti vedo un'immagine sfocata, peggiore che con 125.
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="matteo.dibella"]Ciao Raf,
in che cosa non ti lasciava soddisfatto la visione di Saturno?
Speravi si vedesse meglio in che senso? come percezione di particolari?
Come ti ha già ricordato Andrea in questi gironi c'è stata molta turbolenza atmosferica che impastava i dettagli per cui è normale che quanto tu abbia osservato ti abbia dato un po' di delusione.
Tieni presente che inoltre in questo periodo Saturno non è al "meglio" avendo gli anelli disposti di taglio per cui perde ulteriormente di fascino! :)

Mat[/quote

ciao .ma devo dire che era mlto luminoso,pensa che con il binocolo l'ho scambiato x una stella del leone,poi con il telescopio a 125 ingrandimentil'ho vedevo si bene ma non mi soddisfava la nitidezza.era appena sorto da dietro le montagne, forse anche x quello che era un po' disturbato.pero' sentendo anche sul forum alcuni dicevano di vederlo bene.....ma fa niente forse piu' avanti l'ho vedro' meglio. a proposito che oculare consigli x un 5 mm???ciao :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho il tuo stesso telescopio e ieri sera la visione migliore l'ho avuta a 100X. Spingendomi oltre la qualità calava.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto probabilmente era ancora basso poi magari la serata come seeing non era il massimo da qui una visione non proprio soddisfacente,ieri dopo molto tempo, anche io ho dato una sbirciatina a Saturno ma mi sono subito accorto che non era serata e mi sono accontentato di quello che ho visto :wink: .

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
Ho il tuo stesso telescopio e ieri sera la visione migliore l'ho avuta a 100X. Spingendomi oltre la qualità calava.


ciao ma che oculare avevi x il 100x??? io quello che c'era nella confezione e non mi sembra il massimo!!!!ieri ho usato un 8mm e devo dire che era un po' piccolo saturno speravo di vederlo meglio!!!! :roll:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho usato un plossl da 10 mm. Certo in termini di dimensione era un pò scarso ,parlavo di nitidezza d'immagine. Ho provato anche con l'hyperion da 8 ma mi piaceva meno anche se era un pelo più grande,c'era vento e questo non aiuta.Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010