Mi presento: sono appassionato fin da piccolo ma non ho mai avuto prima le possibilità economiche e poi quelle di "spazio" per poter comprare un'attrezzatura adatta all'osservazione del cielo.
Per il mio compleanno (31 dicembre) mia moglie (santa donna) mi ha regalato il mio primo telescopio

E' uno Skywatcher (con motore ad inseguimento che ancora non ho mai montato) newtoniano 130/900 EQ2 con in dotazione un puntatore 6x24, oculari da 10mm (90x) e 25mm (36x) ed una Barlow 2x, dentro c'è finito anche un solar filter, che però ancora non mi azzardo a usare.
Nelle rare serate serene di quest'ultimo mese sono riuscito a fare (mannaggia alla pioggia) le prime 5 sessioni di osservazione dal mio giardino esposto a sud, finora ho puntato e osservato:
StelleArturo, Betelgiuse, Procione, Sirio (che diamante!), Capella, Rigel e il gruppetto intorno ad Alcione
PianetiSaturno (gli anelli sono stati un'esperienza mozzafiato per me...)
e ovviamente la Luna in tutte le fasi

Ho provato ad osservare la blasonata M42 ma il seeing quella sera era pessimo e comunque credo di aver bisogno di ottiche migliori per poterla apprezzare.
A questo proposito volevo chiedervi cosa mi consigliavate per migliorare un po' la "dimensione" di ciò che osservo, premetto che le cose che mi affascinano di più sono i pianeti e le nebulose, cosa dovrei comprare? meglio una seconda barlow o un'oculare più potente?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno,
Cieli sereni!