1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 9:22
Messaggi: 36
Località: Campobello di Licata (Agrigento)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, ci deve essere qualcosa che mi sfugge di banale... perche' allineo il cercatore in maniera perfetta con le viti ben strette, il giorno dopo anche se e' una pietra ed e' ancora ben saldo non e' piu' allineato. Come e' possibile? Sbaglio qualcosa io? Mi sembra che in teoria non dovrebbe centrare null'altro, ne l'allineamento alla polare e neppure cose di questo tipo perche' il cercatore e' fisicamente attaccato al tubo e se guardano tutti e due nella stessa direzione...

Inspiegabile per me. Se qualcuno riesce a darmi lumi... grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 15:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antirez, non ho capito una cosa: quando smonti il telescopio...stacchi il cercatore con tutto il supporto? (te lo chiedo perchè è prassi toglierlo dal tubo).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e soprattutto lo smonti dal tubo? :roll:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 9:22
Messaggi: 36
Località: Campobello di Licata (Agrigento)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In tutto questo non lo smonto :) Telescopio montato a casa, ho la fortuna che il mio balcone a sud ha una vallata sotto, e in periferia a Pedara c'e' un cielo decente, dunque osservo da casa. Per questo non riesco a capacitarmi del fatto che si disallinea... non lo tocca nessuno ed e' ben saldo sia al tubo che ai cerchi tramite le 6 viti di regolazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari il supporto non è ben agganciato al tubo...o l'aggancio del supporto non è gen agganciato al tubo...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto strano...di solito io lo tolgo dal tubo staccando proprio la slitta con tutto il cercatore, e quando vado a rimontarlo, solitamente, è sempre allineato...in caso correggo al volo il leggero disallineamento...


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari è un problema di dilatazione termica?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 9:22
Messaggi: 36
Località: Campobello di Licata (Agrigento)
Tipo di Astrofilo: Visualista
e' tutto super saldo... ora sparo una follia ma e' l'unica cosa che mi viene in mente. E' possibile che se lo allineo quando fuori c'e' un grado e poi osservo a 10 gradi il giorno dopo la dilatazione termica fa si che si disallinei? Mi sembra un bel po' improbabile... ma non riesco a trovare altre spiegazioni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrebbe...........forse............mboh!
Perchè non fai una foto al tutto?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ricordami che tele hai. A me succede regolarmente con lo Skylux, che ha un cercatore, penso, di marca Ideal standard... (senza lo sciacquone, però) :evil:
:wink: Ciao Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010