1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron oppure skywatcher
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accantonata l'idea di scegliere il Celestron Astromaster 90 (voi del forum mi avete ben illuminato in merito), cosa mi consigliereste tra lo SW 120 EQ ed il Celestron Nexstar 102, entrambi rifrattori? Sono molto indeciso.

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron oppure skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, ma ti fa tanto schifo il tuo Heyford? Se lo butti via dimmi dove :lol:
Entrambi gli strumenti che hai citato sono degli Acromatici, ossia hanno un obiettivo composto da due lenti, mentre per ottenere dei vantaggi in termini di risoluzione dovresti orientarti verso un rifrattore apocromatico, il quale però ha un prezzo estremamente elevato.

Comunque dei due che proponi io sceglierei lo skywatcher solo perché essendo su una montatura equatoriale potrebbe essere utilizzato anche per far ripresa.

In ogni caso ti consiglierei prima di leggere questa documentazione:
http://divulgazione.uai.it/index.php/Ap ... _Astrofilo
di risparmiare i soldi (anche per quanto riguarda manuali e libri, trovi tutto su internet, basta cercare) e di sfruttare appieno il tuo luminosissimo riflettore.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron oppure skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
hai un attacco di strumentite, io mi terrei il 150\750, al max se devo spedere qualcosa comprerei un oculare meglio del ploss,
se vuoi avere miglioramenti ovresti andare su un apocromatico e di conseguenza i prezzi aumentano ! di parecchio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron oppure skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Resisti alla strumentite e segui questo imperativo da me testato: "BARCOLLO MA NON MOLLO" :lol:
A parte gli scherzi ho il tuo stesso tele e ti assicuro che ha molto da offrirti ancora per un pò di annetti :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron oppure skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuamor ha scritto:
Accantonata l'idea di scegliere il Celestron Astromaster 90 (voi del forum mi avete ben illuminato in merito), cosa mi consigliereste tra lo SW 120 EQ ed il Celestron Nexstar 102, entrambi rifrattori? Sono molto indeciso.


Allora capiamoci! :)

La strumentite si cura solo passando a diametri molto più grandi o a strumenti molto più costosi!
Quindi cerca di comprarti un apocromatico da 120mm oppure un qualsiasi altro schema ma che sia almeno 250mm!!! :)
.
.
.
.
.
.
Ovviamente scherzo!
Lascia stare il prurito del portafoglio, dammi retta. Ho avuto attacchi di strumentite anche io, ho osservato con vari piccoli telescopi di conoscenti. Spendendo soldi su strumenti simili al tuo o soluzioni di ripiego non otterrai miglioramenti eclatanti. Poi fai tu, gli euro sono i tuoi ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron oppure skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto anche io, o sali di livello (e soldini) o l'acquisto non ha senso...poi fai tu :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron oppure skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
beh un rifrattore da 120mm ha un suo senso!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron oppure skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh un bel TSA Apo si !!!!! sarei disposto anche a scendere di una ventina di millimetri! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron oppure skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
NO, un APO sarebbe troppo per me (TENGO FAMIGLIA). Suppongo invece che un 12 cm rifrattore possa, nel contempo, darmi belle visioni del sistema solare e stelle più puntiformi e quindi, credo, immagini più nitide. Accetto volentieri consigli su questa mia disquisizione. Il mio comunque è un tele che mi ha dato, sinora, belle soddisfazioni. E' solo che mi piacerebbe confrontarlo con uno a lenti, anche perchè ho un paio di amici che hanno dei dobson. Per motivi di spazio (e poi perchè non è possibile inseguire gli astri), resto su montature equatoriali. Saluto tutti.

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron oppure skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco adesso che hai specificato meglio... allora può anche avere un senso..
Ma un SW 80 ED pro? :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010