1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti sono raffaele e sono nuovo del forum! volevo chiedere un consiglio a voi tutti! ho comprato un telescopio skywatcher newton 200/1000 emi chiedevo se bastavano x iniziare i 2 oculari nella confezione(un 25 e un 10), ma mi sembrano un po scarsetti,oppure si poteva prendere qualcosa x iniziare.avevo visto un'oculare della celestron serie x-cel da 8mm o anche piu' grossi.. cose ne dite? vi ringrazio x il vostro aiuto.. :D

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ci metterei anche un bel 15 e un 5mm, anche se quest'ultimo purtroppo ha un'uscita molto piccola ed è quindi molto scomodo per l'occhio (visto che parliamo presumo di comunissimo Plossl).

In futuro poi, una volta presa confidenza con i tuoi oculari, potrai sempre cambiarli con altri più prestanti e ahimè anche più costosi, magari a campo largo!

ciao e benvenuto sul forum!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 20:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.

Io ti consiglio due alternative:

Ti compri una buona barlow tipo la televue 2x per raddoppiare gli ingrandimenti, oppure ti compri un buon oculare intorno ai 13mm. Di ottimi come incisione e dal basso prezzo ci sono i plossl televue.

Ciao,


Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
raffa73 ha scritto:
ciao a tutti sono raffaele e sono nuovo del forum! volevo chiedere un consiglio a voi tutti! ho comprato un telescopio skywatcher newton 200/1000 emi chiedevo se bastavano x iniziare i 2 oculari nella confezione(un 25 e un 10), ma mi sembrano un po scarsetti,oppure si poteva prendere qualcosa x iniziare.avevo visto un'oculare della celestron serie x-cel da 8mm o anche piu' grossi.. cose ne dite? vi ringrazio x il vostro aiuto.. :D

grazie a tutti x i vostri consigli vedro' cosa fare! ci sentiamo sul forom....

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao, benvenuto !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 22:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Raf!
Mi sentirei di darti gli stessi consigli di chi mi ha preceduto.
Per cui mi rimane solo il benvenuto!! :P

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:01
Messaggi: 12
ciao e benvenuto, approfitto dell'argomento

mi pare di aver capito che i plossl sono quelli piu economici (su ebay si trovano a prezzi imbarazzanti) quali sono gli altri tipi? e cosa cambia? e a che prezzi può arrivare un buon 5mm??

ah, inoltre ho trovato (sempre su ebay) una lente di barlow 3x:

Barlow Apocromatica aplanatica 3X ø 31.8 ( 1"-1/4 )

a 100 euro. Quanto conviene? l'immagine perde tanto?

Maxx

_________________
IL DILETTANTISSIMO!!

Konusuper 120 + qualche oculare e strumentazione random!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella Barlow è di Lolli Adriano sicuramente...

Io a quel prezzo prenderei la Televue 3x...

I plossl migliori secondo me sono quelli Televue e difatti costano anche abbastanza, ma ora non ricordo quanto...

Ciao! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io che ho il tuo stesso telescopio e mi sono preso un bello ed economico Hyperion da 8mm: anche se la focale è corta, l'ampio campo lo rende utilizzabilissimo su un'infinità di oggetti, io uso praticamente solo questo, quando non faccio planetario!

ps comunque per iniziare hai le focali che ti servono, sicuramente aggiungi una barlow 2x apo per il planetario. Certo se hai cieli bui... che ci fai coi pianeti ;)

ps2: benvenuto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao a tutti
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
I plossl migliori secondo me sono quelli Televue e difatti costano anche abbastanza, ma ora non ricordo quanto...


un centinaio scarso...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010