1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 1:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per nuovo telescopio C8N GT
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

devo acquistare qualche oculare e una o più barlow e siccome ho proprio poca esperienza in materia vorrei qualche consiglio per crearmi un minimo di attrezzatura per iniziare ad osservare sfruttando il più possibile il telescopio che ho.

In abbinamento al tele c'è un 25mm che, sebbene io non me ne intenda, mi pare davvero scarso, ma magari dico una sciocchezza.

Il mio budget per questa spesa è di massimo 400 € e sarei indirizzato su qualcosa di buono, ma non di eccelso, per via dei prezzi veramente alti.

Ho visto molti usati, ma non conoscendo non mi fido, in quanto potrei conprare qualcosa che non va bene col C8N.

Quindi gentilmente chiedo se mi indicate marca e modello di quanto mi serve.

Un grazie a chi mi potrà consigliare.

Saluti da Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao emilio,
ma intendi utilizzare l'intero budget per un solo oculare ma pbuono oppure l'idea sarebbe di prenderne piu' di uno accettando qualche compromesso?
Nella prima ipotesi con un newton f5 direi che non hai che l'imbarazzo della scelta :D anche se io al posto tuo prenderei un paio di nagler (il 13 e il 20) magari nell'usato e magari facendo un altro piccolo sacrificio.
Nel secondo caso, invece, ci sono tanti buoni oculari a prezzi decenti, io non ho grande esperienza con i newton (ce l'ho da pochissimo anch'io) quindi aspettiamo chi ne sa di piu' :D

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Antonio,

il budget lo vorrei usare per almeno 2 oculari e la barlow, ma se ciò vuo, dire prendere qualcosa di poco valido allora rinuncio a qualcosa per prenderla più in là.

Tuttavia non vedo l'ora di andare in altura con attrezzature buone.

Ho visto un offerta di usato di un Nagler da 9 mm per 155 € è tanto o è il prezzo giusto?

Grazie della risposta.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Antonio,

il budget lo vorrei usare per almeno 2 oculari e la barlow, ma se ciò vuo, dire prendere qualcosa di poco valido allora rinuncio a qualcosa per prenderla più in là.

Tuttavia non vedo l'ora di andare in altura con attrezzature buone.

Grazie della risposta.

Emilio



no no emilio,
forse mi sono espresso male :D
secondo me con 400 euro prendi due oculari e una barlow di buon livello, non di poco valido.
non prendi certo "il top della gamma" e i puristi storceranno il naso ma prendi ottimi prodotti.
non azzardo consigli (che non siano i classicissimi nagler) non avendo provato in maniera continuativa accessori su newton f5 e preferisco non raccontarti storie che ho letto (e che puoi facilmente leggere anche tu :D) e quindi offrire consigli di seconda mano.
ma vedrai che non tarderanno ad arrivare i consigli di chi ha provato gli oculari sul tuo strumento o su strumenti simili.
fino a che non risponde qualcuno, comunque, fatti un giro sui siti di davide (www.ar-dec.net) e di maidiremirko (http://mkastropage.altervista.org/) che, oltre ad avere il dob e quindi parlare con cognizione di causa avendo una configurazione simile alla tua, sono dei malati di ocularite :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene grazie.

Inoltre ho visto questi oculari usati e sarei intenzionato a prendere:

vixen lvw 3,5mm -
vixen lvw 8mm euro 80
di questi due ne ho letto bene in 2 forum

unitron widescan 16mm euro 90
di questo non ho trovato commenti precisi

Sono dei buoni prodotti?
E il prezzo è onesto come usati?

Scusate se faccio solo domande, ma al mio livello non posso fare altro.

Grazie ancora

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Sui vixen lvw vai tranquillo sono ottimi,migliori degli hyperion e quasi al livello dei pentax xl, sono solamente un po' pesanti.
80 euro e' una svendita totale..
Il mio lvw13 lo vendetti per 125.

L'altro nn lo conosco, ma essendo di origine giapponese (sotto vari marchi) sono sicuramente oculari molto buoni ad un prezzo umano.
Invece quel nagler9 che dicevi, se e' il type6 (quelli 31,8 piccolini) e' un ottimo prezzo se tenuto bene, ma se e' il tipo vecchio (quello con doppio barilotto bruttino) forse e' un po' superato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, a me verrebbe da consigliarti innanzitutto un'ottima barlow che ti permetta praticamente di raddoppiare gli ingrandimenti che puoi usare:
la televue barlow 2x (barilotto da 31.8 ) è eccezionale e a detta di molti è praticamente invisibile,
cioè non fa scadere in alcun modo l'immagine data dall'oculare
(in questo momento presso telescope service è in offerta a 88euro)
Poi ti suggerirei l'acquisto di un vixen LVW 22mm (barilotto da 31.8 ) che trovi attorno ai 180euro;
infine consiglierei di acquistare il vixen LVW da 8 mm che hai trovato nell'usato.
Con questi tre oggetti contieni la spesa entro i 400 euro ed hai i seguenti ingrandimenti:
LVW 22mm = 45x
LVW 22mm + barlow 2x (=LVW 11mm)= 90x
LVW 8mm = 125x
LVW 8mm + barlow 2x (=LVW 4mm)= 250x

considerazioni:
1) non prenderei il 3.5mm perchè non è detto che siano sempre utilizzabili 285x,
inoltre raggiungeresti un ingrandimento simile con 8mm+barlow.
2) non copri tutti gli ingrandimenti, tra 125x e 250x manca qualcosa,
però intanto puoi osservare con profitto e ragionarci con calma
(potresti anche arrivare alla conclusione di non aver bisogno di ingrandimenti intermedi).
3) un newton è affetto da coma che emerge anche con ottimi oculari;
se lo trovi fastidioso dovrai considerare l'eventualità di acquistare un correttore di coma, magari nell'usato.
4) se anche cambiassi telescopio, questi tre ottimi accessori li terresti e li useresti nel nuovo strumento

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 20:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mystral ha scritto:
i 180euro;
infine consiglierei di acquistare il vixen LVW da 8 mm che hai trovato nell'usato.
Con questi tre oggetti contieni la spesa entro i 400 euro ed hai i seguenti ingrandimenti:
LVW 22mm = 45x
LVW 22mm + barlow 2x (=LVW 11mm)= 90x
LVW 8mm = 125x
LVW 8mm + barlow 2x (=LVW 4mm)= 250x


Sei sicuro che osservare il deepsky a 90x con in cascata 9 lenti sia proficuo nella stessa maniera che osservarli con sole 7 lenti tra l'altro studiate per essere messe insieme? (visto che fanno parte solo dell'oculare).
Mi spiego meglio: una debole galassietta di 12ma non la vedrai mai bene a 90x ( LVW22+TV2x ) come con un solo oculare che restituisca pari ingrandimento... Le lenti succhiano preziosa luce!!!

Diverso è per gli ingrandimenti dell'LVW8 con barlow che van bene per i pianeti (che sono luminosi) e le nebulose planetarie. L'accoppiata 8+barlow va poco bene, invece, con i globulari. Galassie (quelle raggiungibili con un C8) e nebulose non ne parliamo assolutamente.

Senza parlare del fatto che il LVW8 è pesantissimo e dopo la barlow non ce lo vedo tanto bene, specie con un focheggiatore synta: disasserebbe non poco...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mystral,

devo dire che su questo forum la gentilezza e soprattutto la competenza sono davvero di casa, direi che mi trovo bene.

Ti ringrazio per i consigli, penso che farò come mi hai detto.

Mille grazie a tutti.

Chissà se mai qualche volta ci si possa vedere per osservare insieme?

Io sono del Lago Maggiore e voi?

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 gennaio 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
E'quello che stavo per dire io,ma mi ha anticipato davidem.
Una barlow con un lvw oltre al peso fa una leva da paura e nn mi sembra proprio azzeccata come idea.
Il vixen son ottimi,ma hanno gia' un gruppo negativo in fondo che si raddoppierebbe con la barlow e............si fa buio o quasi.

Comincia con un oculare per volta ,poi vedi come ti trovi.
Col 22 o 17 per le nebulose e eventualmente quell'8 per globulari/galassiette saresti gia' quasi a posto e solo bisognoso di un oculare per i pianeti sui 4-5mm.

Nell'usato su queste focali vai a nozze in quanto molti passano ai ultrawide e nn costano molto. (gli hyperion ancora meno dei vixen anche se sono peggiori)

Ciaoo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010