1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meade lx90 acf ora quale ccd?
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 3:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 dicembre 2008, 17:42
Messaggi: 4
Salve a tutti, innanzi tutto un saluto e tanti complimenti per questo uttimo Forum.
Sono sempre stato un appassionato di astronimia e questo Natale mia moglie mi ha fatto un gradita sorpresa, ovvero mi sono visto recapitare per da un corriere un megaregalo, ovvero un telescopio Meade lx 90 ACF 8". Sono stato ovviamente contentissimo, non mi aspettavo infatti tanto,ma ora sono anche assalito da molti dubbi, non essendo io per nulla esperto e mi sembra di essere come un neopatentato con la Ferrari!.Ho cominciato da subito ad usarlo con molte soddisfazioni,infatti questo strumento, dotato anche di gps,è ottimo secondo me per i principianti per il facile allineamento. Ora mi è venuta l' idea di cominciare a fare qualche foto, senza pretese, per carità, ma avendo a disposizione circ 1000€ di budget, non saprei quale ccd acquistare. Sarei indeciso fra la Meade dsi III a colori o la Atik 314 E sempre colori quest' ultima raffreddata con cella di peltier. So che la Atik è migliore ma ho paura sia troppo complicata da usare,infatti non cerco la perfezione ma vorrei fare quache foto da mostrare agli amici inoltre,materialmente, di qule altro accessorio mi dovrei dotare? Mi spiego, è sufficiente che attacchi la camera ccd al portaoculari o devo inteporre qulche altra cosa? Ciò che non capisco è come si può variare l' ingrandimento se attacco il ccd direttamente al tele. Infine so che la montatura non è l'ideale per le foto ma secondo voi, senza comprare la testa equatoriale, usando solo il normale inseguimento è possibile ottenere qualcosa di accettabile magari con pose brevi?Grazie in anticipo a chiunque possa darmi qualche consiglio!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade lx90 acf ora quale ccd?
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao nibbio,
benvenuto :D

se vuoi fare foto "da mostrare agli amici" io direi che sarebbe da prendere in considerazione anche un corpo reflex da montare sul tuo strumento magari con un riduttore di focale (non è facile gestire due metri di focale in fotografia, soprattutto se si è alle prime armi e, inoltre, il campo inquadrato a quelle focali ti precluderebbe molti oggetti "facili e classici").

Per la questione del wedge equatoriale non è certo indispensabile ma sarebbe un validissimo aiuto.
In ogni caso ci sono oggetti sufficientemente luminosi da poter essere fotografati anche con pose brevi in modo da evitare danni rilevanti dalla rotazione di campo e ci sono tecniche che permettono poi la somma con la compensazione della rotrazione (sempre che, la rotazione, non sia evidente nelle singole pose).

Una buona idea sarebbe, a mio avviso, anche pensare a immagini hi-res di luna e pianeti, in tal caso ti servirebbe semplicemente una webcam e un filtro ir-cut per cominciare :D

Ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010