1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare per C8 ?
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 20:18
Messaggi: 10
Ho acquistato un C8 con il suo oculare originale da 25mm.
Uso il telescopio anche con fini didattici nel Liceo Scientifico dove insegno.
Ho un oculare Meade da 9mm che però non facilita l'osservazione perchè bisogna spostare la testa durante l'osservazione per poter vedere l'intero campo inquadrato. E' forse la pupilla d'uscita troppo piccola? Bisognerebbe sostituirlo con uno di quelli definiti grand'angolari? Grazie per i consigli.

_________________
biomax55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per C8 ?
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
L'oculare se e' il kellner sma 25 , e' un vero fondo di bicchiere.
Per i tuoi scopi didattici dipende quali osservazioni farai principalmente,ma visto che sicuramente tra i tanti osservatori ci saranno anche coloro con gli occhiali,un oculare con 20mm di estrazione sara' preferibile.
Se il budget e' limitato il classico hyperion sara' una ottima scelta, altrimenti si puo' salire di categoria (e di prezzo) fino ai vixen lvw , panoptic,nagler,pentax xw, ethos......
Le focali son proprio tra i 24mm (massima utilizzabile nel caso abbia un diagonale 31,8 senza vignettare) e 6 mm (ma proprio come limite massimo di ingrandimento quindi solo per stelle doppie, luna e saturno se il seeing e' perfetto).
Se hai un diagonale da 2" potrai anche salire di focale fino a 30-40 tranquillamente per avere piu campo,ma oltre quelle focali il nostri cieli diventano molto slavati e si perde di contrasto.

Almeno 2 oculari sei obbligato a prenderli se vuoi sfruttare il tele.
Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per C8 ?
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao biomax,
ti consiglio una ricerca nel forum,
se ne è parlato spesso e troverai miniere di informazioni ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per C8 ?
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche uno zoom, per fini didattici...
se non vuoi stare a cambiare sempre oculare... :mrgreen: :roll:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per C8 ?
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ripeto, così eviti le ricerche: Wrath V da 2" e hai in pratica un altro tele (ma costa anche quanto un altro tele, almeno un tele piccolino, se devi prendere anche il diagonale)
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Ultima modifica di Pennuto il sabato 17 gennaio 2009, 23:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per C8 ?
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti consiglio di cercare oculari usati nel mercatino del forum o su astrosell.
A prezzo ben accessibile puoi facilmente trovare usati dei Vixen LV, molto comodi per l'osservazione -20mm di pupilla d'uscita- sebbene il campo apparente sia un po' ristretto.
Altri oculari interessanti e comodi, ma non altrettanto facili da trovare nell'usato, sono i TMB planetary, comodi per la pupilla d'uscita di 16mm e con campo di 60°.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per C8 ?
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io il treno oculari del C8 l'ho impostato su GSO (15 e 20 mm oltre a un 2") su consiglio di Carinci (Aleph) al quale avevo fatto presente le tue stesse esigenze di buon rapporto qualità/prezzo, a questo ho aggiunto una Barlow Apo Antares 2X e, sempre di GSO, il Diagonale 2" necessario. Si tratta, per averli testati, di un ottimo compromesso, e poi puoi sempre salire un domani verso i Televue :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per C8 ?
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 20:18
Messaggi: 10
Grazie a tutti per i consigli, il materiale in mio possesso è il seguente:
diagonale Celestron 1-1/4" modello #94115-A
Celestron 25mm SMA 1-1/4" modello #93007-A
Meade serie 3000 Plossl 9,5 mm (campo molto ristretto, lo usavo su un MTO 500 f/8 da me modificato per poter montare gli oculari dei telescopi ). Mi piacerebbe fare qualche foto ai pianeti, senza tante pretese, ho una Nikon D200 e una Nikon Fm3A analogica. La montatura è motorizzata su entrambi gli assi e c'è la pulsantiera 2X,4X e 8X. La guida fuori asse è indispensabile per pose brevi sui pianeti, Luna e Sole o si può scattare e basta comprando solo l'attacco adatto a collegare la Nikon?
Per la scelta dell'obiettivo alternativo a quelli che possiedo non ne faccio una questione economica, ma vorrei una qualità buona, tenendo in considerazione che lo uso saltuariamente ed anche per delle serate di osservazione didattica con ragazzi di quinta Liceo. :mrgreen:

_________________
biomax55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per C8 ?
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un cpc 8" e secondo me puoi avere ottimi risultati sul planetario con una semplice webcam. Attualmente ho una neximage celestron che anche se non è il massimo in fatto di webcam per astronomia mi permette riprese di tutto rispetto su Luna e pianeti a patto di saper smanettare un pò con il software di acquisizione per regolare i parametri e con l'elaborazione finale.
Io sto facendo esperienza così e di sicuro prima o poi passerò ad una imaging source visto che non ho pretese di foto deep, ma tutto sommato credo che una webcam modificata possa andare bene sul planetario per scopi didattici..
Per quanto riguarda gli oculari considera che il C8 è un f/10 quindi non sono necessari oculari stratosferici per ottenere immagini gradevoli. Quoto chi ti ha consigliato il Wrath V per il deep. Per il resto... non è necessario prendere dei Televue, io ho due Hyperion, un 21 mm e un 13 mm che danno buone immagini, hanno una buona EP e su un f/10 sono oculari di tutto rispetto in relazione al prezzo.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per C8 ?
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 10:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
L'oculare se e' il kellner sma 25 , e' un vero fondo di bicchiere.


L'hai mai usato? :)
Non è così male! E te lo dice uno schizzinoso! ;)
Per gran parte del campo, su un f/10 chiaramente, lavora benino e la sensazione che da è di essere un oculare molto trasparente.

Per rispondere alla domanda del topic, io mi son trovato davvero bene con questo:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=st80

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010