1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti, mi presento
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 21:53
Messaggi: 11
Località: Cagliari
Salve a tutti, sono Giovanni, da Cagliari. Ho sedici anni e una nascente passione per l'astronomia. Infatti mi sono iscritto a questo sito e se possibile vorrei chiedere a chi più esperto di me, di darmi dei consigli per iniziare. Innanzitutto, con quale strumento sarebbe meglio iniziare? Ho un budget di 300-400 €, quindi quale strumento mi consigliate? Quali sono i criteri in base ai quali devo scegliere lo strumento? Un'altra domanda...come mi posso orientare nel cielo?
Ringrazio anticipatamente quelli che risponderanno a queste mie domande da principiante.. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, mi presento
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao giovanni e benvenuto,
per ora ti consiglierei di conservare i soldi per lo strumento ed iniziare con qualche buon libro in modo da imparare come riconoscere le stelle e le principali caratteristiche e differenza tra i diversi telescopi e binocoli.
un'altra cosa da fare sarebbe la ricerca di un gruppo di astrofili dalle tue parti.

p.s.: un libro per cominciare puo' essere il manuale dell'astrofilo di w.ferreri che trovi a buon mercato nella biblioteca di nuovo orione.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, mi presento
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 21:53
Messaggi: 11
Località: Cagliari
Grazie della risposta :) Cercherò questo libro stasera. In alternativa, se non lo trovassi..qualche altro buon libro? :o :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, mi presento
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 12:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo John,
benvenuto.
Approvo il consiglio di Antonio.. volendo se scovassi un binocolo in casa potresti cominciare a farti le ossa con qualche oggetto (in questa stagione ne puoi osservare a decine) luminoso come ammassi aperti, nebulose e qualche galassia.
Giusto per farti le ossa.
Ti consiglio anche di scaricare (gratuitamente) il software Stellarium (più semplice) o Cartes Du Ciel (un po' più complesso ma più completo) per cominciare a stamparti qualche mappa. ;)
A presto.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, mi presento
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 21:53
Messaggi: 11
Località: Cagliari
Bene, lo scarico subito. Un'altra domanda, intorno a che ora della notte potrei eventualmente osservare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, mi presento
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 12:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Teoricamente puoi osservare dal tramonto fino all'alba.
Volendo puoi osservare di giorno anche il Sole (CON UN FILTRO ADATTO!!!).
Il mio consiglio è di aspettare che venga un bel buio (magari un'oretta dopo che il Sole è tramontato); in questo modo i tuoi occhi si abitueranno meglio all'oscurità (la pupilla lentamente si dilata) e potrai percepire man mano sempre più dettagli.
Ovviamente, specialmente d'inverno, dipende molto dalla tua sopportazione al freddo.. :D :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, mi presento
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 21:53
Messaggi: 11
Località: Cagliari
Perfetto :D Grazie per le risposte :)

Potrebbe andare bene per osservare il Sole, un binocolo con la filtrazione dei raggi UV? L'ho comprato un pò di tempo fa...l'unico problema è che non permette di vedere molto in dettaglio. Ah...un'altra domanda, per fotografare...come dovrei fare? :o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, mi presento
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Johnny, benvenuto anche da parte mia :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, mi presento
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :wink:. Un altro libro che puoi comprare è: "Astronomia pratica" della De Agostini, dove trovi consigli per l'osservazioni e delle belle cartine astronomiche con la descrizione degli oggetti.
Consiglio molto importante è che la passione ti porta a fare passi affrettati, inizia ad imparare il cielo con un binocolo la notte ( lasciando perdere il sole che se non si è attrezzati per osservarlo potrebbe essere molto pericoloso per gli occhi ) cerca di trovare qualche astrofilo della tua città per poter guardare in più strumenti così da schiarirti un pò le idee :wink: :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti, mi presento
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 21:53
Messaggi: 11
Località: Cagliari
Grazie per le risposte e per l'accoglienza :) :) C'è qualcuno di Cagliari??


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010