1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi di peso
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:01
Messaggi: 30
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti e grazie in anticipo per i vostri preziosi suggerimenti, nonchè per la pazienza che avrete a rispondere ad un neofita della mia risma !

Per iniziare ad osservare ad un ingrandimento interessante ho acqistato un 4 mm: con questo oculare, che pesa almeno 6 volte rispetto a quelli forniti con il telescopio (114/500) ho dei notevoli problemi di bilanciamento se osservo verso lo zenit.

Visto i prezzi (assurdi !!!) dei contrappesi in commercio pensavo di ovviare artigianalmente alla situazione sostituendo l'asta di contrappeso con una più lunga. Perdonate l'ingenuità: ha senso ? E' plausibile ?

Nel caso in cui la mia idea fosse assurda: come faccio a calcolare il peso necessario a bilanciare ?

Grazie mille,
Gabriele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di peso
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Nostos ha scritto:
Ciao a tutti e grazie in anticipo per i vostri preziosi suggerimenti, nonchè per la pazienza che avrete a rispondere ad un neofita della mia risma !

Per iniziare ad osservare ad un ingrandimento interessante ho acqistato un 4 mm: con questo oculare, che pesa almeno 6 volte rispetto a quelli forniti con il telescopio (114/500) ho dei notevoli problemi di bilanciamento se osservo verso lo zenit.

Visto i prezzi (assurdi !!!) dei contrappesi in commercio pensavo di ovviare artigianalmente alla situazione sostituendo l'asta di contrappeso con una più lunga. Perdonate l'ingenuità: ha senso ? E' plausibile ?

Nel caso in cui la mia idea fosse assurda: come faccio a calcolare il peso necessario a bilanciare ?

Grazie mille,
Gabriele



ciao gabriele,
stento a credere che un 4mm "normale" possa pesare cosi' tanto!
che oculare hai preso?
che telescopio hai? su quale montatura?

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di peso
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:01
Messaggi: 30
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Antonio

ho konus 114/500 montato su una eq 1 o 2 ... scusami ma non sono ancora riuscito a caprilo.

Ho preso un oculare della Heyford (consigliato da Miotti ...) la differenza di peso rispetto agli obiettivi in dotazione è notevole.

Sono pittosto sorpreso del fatto che, essendomi rivolto al negozio, ed avendo spiegato che attrezzatura ho, mi trovo ora con questo problema.

Gabriele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di peso
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti anch'io sono un po' perplesso a riguardo di quell'oculare da 4mm...

In genere scendendo con le focali degli oculari diminuiscono anche le dimensioni (a parte alcuni oculari con schemi ottici "strani"...).

Ma tornando al discorso del peso, sei sicuro di aver bisogno davvero di ulteriore peso per bilanciare?
Di solito è sufficiente giocare un po' con la posizione del tubo rispetto agli anelli di fissaggio per ottimizzare il bilanciamento.
Se hai troppo peso dal lato oculare prova a spostare il tubo in avanti.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di peso
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:01
Messaggi: 30
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista
... tu pensa che proprio la dimensione ed il peso, oltre alla (a questo punto: presunta) affidabilità dell'interlocutore, sono le cose che mi hanno spinto ad acquistare ....

Va detto che la caratteristica con cui mi è stato venduto riguarda le dimensioni della "pupilla" ....

Grazie per il consiglio della posizione del tubo.

Quante cose ho da imparare ...

Gabriele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di peso
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto ora che hai una eq1 / eq2....

Anche se il tubo è piuttosto piccolo (un 114mm) non sarebbe una cattiva idea quella di pensare a cambiare la montatura invece di diventare matto con l'eventuale acquisto di altri contrappesi.

Se riuscissi a trovare una EQ3.2 usata sarebbe tutta un'altra musica.

Cieli sereni
Fabio

EDIT: la dimensione della "pupilla" non c'entra nulla con le dimensioni fisiche / peso dell'oculare. O meglio, c'entra, ma sono due grandezze decisamente differenti.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di peso
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:01
Messaggi: 30
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si: mi rendo conto dell'importanza della montatura ma penso di fermarmi con gli upgrade almeno per qualche mese: il rischioo è quello di correre dietro all'atrezzatura e di non godersi lo spettacolo delle stelle :wink:

Ciao,
Gabriele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di peso
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, una EQ3-2 la trovi anche a 40 euro usata...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di peso
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:01
Messaggi: 30
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh ... a questo punto ...
Grazie a tutti !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010