1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RACCORDO FOTOGRAFICO PER UN NEWTON114
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 22:31
Messaggi: 1
Salve a tutti!Giorni fa mi hanno regalato un newton 114...c'è qualcuno che sa consigliarmi un raccordo fotografico adatto ad un prezzo accessibile?..premetto che sono una principiante :? ... e poi che fotocamera posso usare?io ho una digitale della casio(EXILIM EX-Z75)... va bene?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ilary90 ha scritto:
Salve a tutti!Giorni fa mi hanno regalato un newton 114...c'è qualcuno che sa consigliarmi un raccordo fotografico adatto ad un prezzo accessibile?..premetto che sono una principiante :? ... e poi che fotocamera posso usare?io ho una digitale della casio(EXILIM EX-Z75)... va bene?

Io ho una specie di proiettore dell'oculare, tipo questo per capirci:
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/15363.html
ma con questa macchinetta non sono riuscito ad ottenere nulla di decente. Ho avuto molto problemi a mettere a fuoco con un oculare da 40mm sul C8 (configurazione con cui ho fatto grandiose foto con una Canon PowerShot A640 http://www.gaeeb.org/index.php?pagina=f ... d=109&cat=).
Il problema con i 114 è che spesso e volentieri anche utilizzando una reflex non si raggiunge il fuoco perché rimane troppo interno al focheggiatore. :(

Ma prima di tentare di applicare una macchina fotografica, potresti aggiungere un po' di informazioni? Per esempio che tipo di montatura hai? E' motorizzata? Che modello di strumento è?
Puoi postare delle foto?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non ho capito se il raccordo serve per fotografie al fuoco diretto, in quel caso è necessario uno di questo tipo

raccordo foto universale

http://www.otticasanmarco.it/celestron_fotografia.htm

ma probabilmente

gaeeb ha scritto:
Il problema con i 114 è che spesso e volentieri anche utilizzando una reflex non si raggiunge il fuoco perché rimane troppo interno al focheggiatore. :(


oltre al problema della montatura non dimensionata per foto a lunga posa.


Diversamente se l'uso è per foto in proiezione afocale con oculare sulla macchina con obiettivo può andare bene quello linkato, non è una tecnica molto semplice ma è fattibile su luna e qualche soggetto luminoso.
Un utente del forum ha ottenuto buoni risultati con un 114

http://digilander.libero.it/astromaurizio/index.html

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010