1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fringe Killer Vs Contrast Booster
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Ragazzi quale compro?
Costano uguale e se ho ben capito sono tutte due "General Purpose"

Se avessi una Barlow Apo sarebbero inutili???

Il mio strumento è quello in firma ossia Rifra a focale corta.

Grazie

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fringe Killer Vs Contrast Booster
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il FK serve a cercare di ridurre lo spettro secondario dei rifrattori acromatici, taglia anche l'UV e l'IR e vira le immagini di giallino, il contrastbooster invece è più selettivo e vira maggiormente l'immagine di verde. Dipende da cosa vuoi farci...
Non vedo il nesso con una barlow :?
V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fringe Killer Vs Contrast Booster
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
valerio ha scritto:
il FK serve a cercare di ridurre lo spettro secondario dei rifrattori acromatici, taglia anche l'UV e l'IR e vira le immagini di giallino, il contrastbooster invece è più selettivo e vira maggiormente l'immagine di verde. Dipende da cosa vuoi farci...
Non vedo il nesso con una barlow :?
V

Esatto. In effetti il FK è più indicato per le visioni di oggetti planetari, mentre il CB dà anche un leggero (ma proprio leggero) miglioramento nella visione di oggetti DS grazie al taglio della frequenza delle lampade al sodio.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fringe Killer Vs Contrast Booster
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Grazie ragazzi.
Il nesso con una barlow apo pensavo ci fosse nel caso i filtri avessero ridotto anche il cromatismo.
Quindi per migliorare l'immagine ( a scapito di un po' di luminosità ) ha senso la cascata
Filtro-Barlow Apo-Oculare?

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010