1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Eccomi vi chiedo un'opinione su una cosa che penso che per voi sia scontata, comunque , vado subito al punto .
Escludendo a priori il fattore luminosità delle città,
ho sentito dire che
stare anche un solo metro in altezza piu alti del suolo puo migliorare l'osservazione degli oggetti.
E vero? sempre e in tutti i casi?
Cioè quindi teoricamente piu vado in alto a fare le osservazioni meglio è?
E se , sempre a livello teorico andassi in alto ,ed in piu sollevassi la postazione di un metro ci sarebbe un risultato migliore tangibile?
Mi pongo questo dubbio perche sto cercando un luogo adatto per le osservazioni, vorrei capire se è una scemata , o se veramente puo avere effetti migliorativi , e se si perchè?
Un solo metro in meno di distanza che la luce percorre per arrivare nella lente, puo creare relamente migliorie visive?
Grazie! :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Enzo,
sostanzialmente si (se stiamo parlando di osservazioni deep, per i pianeti ci sarebbero altri discorsi da fare).
piu' in alto vai meglio è (naturalmente la differenza non la avverti se parli di spostamenti dell'ordine del metro).
s'è pero' una considerazione importante da fare, se si sale troppo in quota il nostro sistema visivo (occhi+cervello) comincia ad essere via via meno efficiente.
quindi se parliamo di spostamenti ragionevoli allora la risposta è: si, vai in montagna.
prendi con il buon senso pero' tale risposta e non andare sull'everest! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non si tratta del metro in meno di distanza che percorre la luce, ma dello strato di atmosfera in meno che riusciresti ad eliminare tra te e il tuo telescopio e i fotoni di quell'oggetto inquadrato, ovviamente il metro in più o in meno è una baggianata... la differenza c'è ma è tangibile solo quando si comincia a parlare di centinaia di metri di altezza :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
se vai a livello del mare o se vai in alta montagna, cambia, ma qualche metro in piu o meno........... non cambia nulla ! puo darsi che d'estate se ci sono vicino dei tetti caldi puo darsi che creino turbolenza e sia meglio spostarsi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Si si infatti sto cercando una location che
mi tenga lontano dalle luci di Genova.. io abitando in periferia gia penso di essere piu fortunato a livello di cielo perche è gia un poco meno carico di smog a mio avviso , poi a poca distanza da mè ho già la campagna
e contavo appunto di cercare un posticino adatto sicuramente non sull Everest! :mrgreen:
Nei periodi estivi invece sicuramente Montagna come faccio da sempre anche se non mi spingo mai sopra i 2000 .
Il cielo stellato piu bello visto ad occhio l'ho visto al rifugio Zanotti in Provincia di CN Zona Valle Stura
non vidi mai piu una cosa del genere purtroppo.. anche se ne ho visti di altri belli.. ma là sembrava di potere
parlare con il creatore..bellissimo..
niente di paragonabile all'ammasso di smog lucente che vedo da qui..
Grazie dei consigli mi avete tolto uno stupido dubbio da Neofita! :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010