1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
vorrei comprarmi un oculare zoom da usare con il C5 quale posso comprare, diciamo al massimo posso spendere 150 200€


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attualmente, credo che i migliori zoom presenti sul mercato, rimanendo nella cifra da te indicata, siano il Baader Hyperion e Il William Optics. Entrambi coprono un ampio range di focale.
Io ho l'Hyperion e ne sono soddisfatto, pur usandolo su un tele (f/5), sicuramente più esigente del tuo f/10, in quanto ad oculari.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Se vuoi la mia opinione...

http://starhopping.wordpress.com/la-mia ... zoom-8-24/

Anche io lo uso su un F/5. Su un F/10 dovrebbe anche essere meglio.

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
quindi secondo voi l'hyperion è il migliore

e il william optics quale dei due è paragonabile il deluxe ?
http://www.tecnosky.it/william_optics_ottica.htm

il vixen ... è da scartare, perchè costerebbe parecchio di meno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Dall'immagine il William Optics mi sa che è l'Hyperion rimarcato...

Almeno sembra praticamente identico...

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
bdr529 ha scritto:
Dall'immagine il William Optics mi sa che è l'Hyperion rimarcato...

Almeno sembra praticamente identico...


Se ti riferisci al WO 8-24mm. non credo proprio, anche perché, se non erro, il campo dichiarato alle varie focali, è inferiore all'Hyperion.

Io comunque mi riferivo al nuovo WO Deluxe (7,5-22,5mm.) di cui ho letto in giro buoni commenti....
Di più non so.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Mi riferivo a questo:

http://www.tecnosky.it/image/wo/zoom2_02.jpg

In effetti dalla foto mi sembra di intravedere 22,5, quindi non è l'Hyperion rimarcato.
Ma è davvero uguale ! :shock: almeno esteticamente.

EDIT: sono andato sul sito William Optics a leggermi le caratteristiche. Il FOV è 42°-66°, a differenza dell'Hyperion che varia tra 50°-68°. Per il resto è molto simile: lenti, eye relief, ecc. Penso sia un progetto simile. Certo 42° a 22,5mm sono davvero pochi !

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
bdr529 ha scritto:
.....Certo 42° a 22,5mm sono davvero pochi !


In effetti già non sono entusiasmanti i 50° a 24mm. dell'Hyperion. Figuriamoci 42°... :|

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oddio, alla fine i 50° a 24mm dell'Hyperion sono come un Plossl.

Comunque, io col C5 uso proprio lo zoom Hyperion e mi ci trovo benissimo.
Quando "viaggio leggero" porto lo zoom e un grandangolare da 28mm.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al momento (escudendo il WO che non conosco), se non si vuol spendere un bel pò con Pentax, Swarovski e Zeiss (il Vario), l'Hyp zoom è secondo me, il miglio rapporto qualità/prezzo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010