Tranquillo, il tuo telescopio è sano come un pesce e pure tu.
E' normale che ruotando il tubo ottico, allentando gli anelli, cambi la posizione dell'immagine (anzi, sarebbe più corretto dire che ruoti).
Non comprerei affatto alcun raddrizzatore (come ti ho spiegato) nè per il telescopio nè tanto meno per il cercatore perchè non appena comincerai a fare osservazioni "celesti" con una certa assiduità non ne sentirai il bisogno.
Sarebbero solo soldi sprecati che invece potresti investire in accessori molto più utili.
Per quanto riguarda la posizione della montatura l'importante è che tu ne orienti il "corpo" in modo corretto.
Prima di tutto ricordati che devi settare sulla apposito indicatore l'esatta latitudine del tuo sito di osservazione (nel tuo caso, Torino 45.04° N circa 45° quindi) e che orienti l'asse del telescopio verso Nord, in principio approssimativamente (magari con l'ausilio di una bussola), poi magari con un puntamento un po' più preciso (cercando di inquadrare la stella polare nel cercatore).
La declinazione deve essere sempre settata a + 90° quando osservi la stella polare.
A questo punto sei pronto per osservare; un qualsiasi oggetto che punterai potrà essere tranquillamente "inseguito" semplicemente ruotando la manopola in Ascensione Retta e non toccando (se non raramente) quella di declinazione per piccole correzioni.
In poche parole è come se il tuo telescopio fosse un grande compasso: il centro cui punta è la stella polare (in realtà è il Polo Nord celeste) gli oggetti da inseguire si trovano su una circonferenza che ha raggio costante (la declinazione appunto) e che si muovono sulla stessa (variando ascensione retta, come se rotolassero sulla circonferenza, ecco perchè li devi "inseguire").
Spero di non averti incasinato troppo le idee, in ogni caso a grandi linee dovresti trovarti in una situazione del genere:
Allegato:
picture458.jpg [ 73.45 KiB | Osservato 1164 volte ]
Immagina che l'asse è come se fosse quello del tubo ottico (anche nel mio caso era circa di 45°).
Per quanto riguarda infine la posizione del tubo all'interno degli anelli è semplicemente quella che ti risulta più comoda.
Se preferisci osservare in piedi allora ti consiglio di fare in modo di avere l'oculare nella parte superiore, se osservi da seduto una posizione laterale raggiungibile con una sedia sarà ottimale.
Ai fini dell'immagine non cambia nulla!

Facci sapere se le cose migliorano!
Cieli Sereni
Mat