Gentili moderatori ed utenti del Forum,sono un neofita dell'astronomia e nuovo del Forum, quindi scusatemi in anticipo per eventuali incomprensioni delle regole del forum e per la banalità delle mie domande.
Mi è stato da poco regalato un telescopio rifrattore, le cui caratteristiche riporto di seguito:
Antares-Tycho: Telescopio rifrattore acromatico Ø 60mm F 900mm f/15: montatura equatoriale Basic; oculari Ø 31.8mm H4 - H6 - H12.5 - H20; lente di Barlow 2x; raddrizzatore d'immagine 1.5x; diagonale 90°; filtro lunare; cercatore 5x24
L'ho montato e per ora, visto il cattivo tempo, mi limito a "guardarlo" e studiare le operazioni preliminari che dovrò fare quanto il tempo lo consentirà.
Mi sono sorti dei dubbi, che mi hanno fatto pensare a difetti di fabbrica delle meccaniche.
Vi spiego.
Agendo sulla manopola di Ascendione Retta (spero che il termine sia esatto), il tubo si muove solo in una direzione. Cioè, stando dietro il telescopio (cioè come se stessi guardando il cielo) e ruotando la manopola in avanti (sta alla mia destra, quindi ruotandola con la mia mano destra; quindi in senso orario) il tubo si inclina verso sinistra; MA, ruotando nel senso inverso la manopola, il tubo rimane fermo, come se la vite senza fine girasse a vuoto. Non penso che sia normale!! Ho controllato (per quanto possibile a vista) la filettatura della vite e i "denti" della ruota in cui la vite ammorsa, ma non sembrano rotti o consumati. Non so!! Avete suggerimenti o conoscete casi simili?!
Inoltre, agendo sull'altra manopola, quella della Declinazione, non risultano apprezzabili movimenti ben chiari (per lo meno a me). Il tubo dovrebbe alzarsi ed abbassarsi, o sbaglio? Il movimento della manopola risulta un pò duro...
Vorrei capire se il rivenditore ha dato una sola alla mia fidanzata, che con tanto affetto mi ha regalato una "cosa" che desideravo da tanto tempo....La presenza di un difetto di fabbrica sarebbe, quindi, doppiamente sconfortante

Grazie per l'aiuto che potete darmi,
saluti
Gm