1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: buona lente di barlow
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 3:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
ciao a tutti, sapete consigliarmi una buona barlow che nn costi molto? ho guardato su san marco ma nn riesco a capire quale può essere buona... grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buona lente di barlow
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende quanto intendi per "molto" :mrgreen:

Io sinceramente ho una Televue 2x e 3x e mi sono costate circa 100euro l'una...ma sono davvero ottime...spesso a prezzi inferiori la qualità ne risulta di molto compromessa...io non scenderei sotto questa soglia!


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buona lente di barlow
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, se per molto intendi non stare sui 100€ allora le Televue sono le migliori: io ho la 3X e mi ha stupito prima di tutto la meccanica, molto precisa e robusta (otticamente ancora non l'ho provata come si deve e quindi ancora non so dare un giudizio) :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buona lente di barlow
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 11:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scendendo un po' di prezzo (quasi la metà) c'è anche la Celestron Omni (meno buona della Televue però ti consente di raddoppiare la focale sia di 2x sia di 1.5x avvitando la lente come un filtro al barilotto dell'oculare).
PS non ho mai provato la Televue ma con la Omni mi trovo benissimo: ho sentito dire che molte Barlow per essere apprezzate dovrebbero essere usate più che altro in fotografico che visuale.
Aspetto smentite, ovviamente! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buona lente di barlow
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
piu che la celestron omni, è meglio la celestron ultima.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buona lente di barlow
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
piu che la celestron omni, è meglio la celestron ultima.


Lorenzo, hai ragione, però il prezzo è il doppio (120€ circa), ecco perchè non l'ho consigliata.
Superando i 100€ allora rientrano in gioco le Televue che a questo punto potrebbero essere migliori.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buona lente di barlow
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho una Meade mod. 140, una delle barlow più diffuse (credo) e non posso che parlarne bene. Le terrei sicuramente in considerazione.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buona lente di barlow
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
matteo.dibella ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
piu che la celestron omni, è meglio la celestron ultima.


Lorenzo, hai ragione, però il prezzo è il doppio (120€ circa), ecco perchè non l'ho consigliata.
Superando i 100€ allora rientrano in gioco le Televue che a questo punto potrebbero essere migliori.

Mat


e vabbè ma io consideravo il budget max di 100€, lo so che è il doppio, ma la barlov deve essere buona, altrimenti sono piu i danni che i benefici, la televue è meglio, ma la celestron si trova pure a meno nella baia 250346869850


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buona lente di barlow
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 14:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente la Barlow deve essere di buona qualità, se no vanifica le prestazioni del tubo ottico.
Avevamo un concetto di "economico" (come richiesto da Ivan nel topic iniziale) diverso, consideravo nettamente sotto i 100€ e la Celestron Omni mi sembra un buon compromesso.
Andando nell'usato si trovano ottime occasioni (anche Televue a 3x sotto i 100) ma questo è un altro discorso.
A mio avviso sarebbe sempre e comunque meglio "buttarsi" su oculari più prestanti prima ancora che su Barlow di qualsiasi qualità, visto che poi l'uso in visuale che il seeing ci consente è molto limitato.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buona lente di barlow
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
grazie a tutti x le vostre risposte...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010