1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come cercare gli oggetti celesti
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
In particolare, e come ho spesso scritto, sono interessato a Luna e pianeti.
Sto notando che per la loro osservazione mi affido al caso e, a parte il brutto tempo di questi mesi, quando il cielo è sereno, nelle piccole porzioni che mi sono concesse dal mio balcone ( a parte Venere ) ultimamente non si vede nulla.
Esiste oltre a una mappa stellare anche una "planetario/lunare" per poter prevedere in che punto del cielo e a che ora passano i vari pianeti e la Luna?.
Qualcosa di semplice, da neofiti ignoranti come il sottoscritto.
Stavo notando ( tramite un sito meteo ) che il sorgere e il tramontare della Luna varia negli orari considerevolmente tanto da "sembrare" imprevedibile.
Insomma stasera cercavo la Luna crescente alle 19:00 da qualche parte e poco fa ho scoperto che era tramontata da quasi tre ora e per giunta era pure nuova. :oops:
un caro saluto a tutti e grazie.
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come cercare gli oggetti celesti
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
un qualsiasi palentario per pc fa quello che ti serve (e molto, molto di piu') :D
scarica e installa carte du ciel, è semplice, immediato e gratuito.
naturalmente, se dopo averlo installato hai ancora dubbi, chiedi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come cercare gli oggetti celesti
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Tuvok, ci proverò.
Avevo scaricato stellarium ma risulta troppo lento sul mio piccì.
Inoltre con stellarium posso cercare un oggetto ma se quell'oggetto non è visibile da Ostia più di tanto non si sbottona.
Spero che con quello che mi hai indicato possa fare qualche previsione in funzione di organizzare delle osservazioni con amici.
un salutone
stefanov
ps
una domandina veloce veloce:
come faccio a capire qual' è la porzione di cielo di cui dispongo ( in termini di coordinate e gradi ) ?
Di quali strumenti avrei bisogno?

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come cercare gli oggetti celesti
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
stefanov ha scritto:
Grazie Tuvok, ci proverò.
Avevo scaricato stellarium ma risulta troppo lento sul mio piccì.
Inoltre con stellarium posso cercare un oggetto ma se quell'oggetto non è visibile da Ostia più di tanto non si sbottona.
Spero che con quello che mi hai indicato possa fare qualche previsione in funzione di organizzare delle osservazioni con amici.
un salutone
stefanov
ps
una domandina veloce veloce:
come faccio a capire qual' è la porzione di cielo di cui dispongo ( in termini di coordinate e gradi ) ?
Di quali strumenti avrei bisogno?



hai bisogno di una bussola, una lenza e un goniometro :D
comunque comincia a prendere confidenza con cdc (puoi cambiare a piacimento la data e l'ora di visualizzazione del cielo in modo da poter pianificare le osservazioni).

p.s.: stellarium non lo consiglio mai perche' proprio non riesco a farmelo piacere :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come cercare gli oggetti celesti
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="tuvok"]


hai bisogno di una bussola, una lenza e un goniometro :D
comunque comincia a prendere confidenza con cdc (puoi cambiare a piacimento la data e l'ora di visualizzazione del cielo in modo da poter pianificare le osservazioni).

*******************************************************

Ho una bussola comprata in una bancarella e secondo me non è attendibile
quale modello mi consigli? E per la lenza e il goniometro?
Cos'è una lenza? E un cdc?
Abbi pazienza ti prego
buona serata
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come cercare gli oggetti celesti
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Stefanov
Allora il cdc è l'acronimo di Carte du Ciel :wink:
la lenza nn so... Tuvok ma che è?
ma poi cerca la Polare davantoi al tuo naso, e già sai quale è il nord così sai anche dove sono gli altri cardinali è meglio saperlo! (battuta).

cdc scaricalo da internet, lo trovi subito googlando e una volta istallato ti verrà tutto sin troppo facile.
buone osservazioni
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come cercare gli oggetti celesti
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 2:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lenza? Bava? Sì insomma, quella che si attacca alla canna da pesca forse? Dico io eh, tuvok, sopprimimi come al solito se ho capito tutt'altro! :lol:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come cercare gli oggetti celesti
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
dicesi "lenza" (pensavo fosse italiano ma forse è termine dialettale, non so :lol:) un filo lungo a cui è attaccato un peso, serve a determinare la verticale :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come cercare gli oggetti celesti
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
dicesi "lenza" (pensavo fosse italiano ma forse è termine dialettale, non so :lol:) un filo lungo a cui è attaccato un peso, serve a determinare la verticale :D


Bè, ...dicesi anche "piombo" e si usa come il telescopio, bisogna chiudere un occhio :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come cercare gli oggetti celesti
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ciao Stafanov.
Una cosa essenziale che deve avere un programma è la possibilità di mettere la longitudine e lauitudine di dove uno osserva (tipo casa tua ad ostia). Inq uesto modo puo avere effemeridi sul sorgere e il tramonto della luna e dei pianeti con elevata precisione.
Per sapere poi quale fetta di cielo hai a disposizione se non conosci il cielo e sai riconoscere le costellazioni la cosa migliore rimane una bussola. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010