1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 2:54
Messaggi: 7
Ciao a tutti!
Mi sono iscritto su questo forum perchè la mia ragazza mi ha regalato un Heyford Plutone 114/1000 e, dopo aver passato 2 notti a documentarmi ho ancora qualche miliardo di dubbi.. ma qui ve ne elencherò solo un paio..!

il telescopio in questione è montato su eq3 e, da quel poco che sono riuscito a guardare dal terrazzo prima che arrivassero le nuvole (qui a sanremo previste nuvole almeno fino a mercoledi :cry: ) ho visto che era un pochino traballante, anche se avevo bloccato fissato e bilanciato tutto come spiegato nel manuale.
Poi qui sul mercatino ho letto un annuncio di un utente che vende una "montatura orion Eq5 compresa di treppiede motorizzazione sui due assi ma senza cannocchiale polare a 180 euro" e mi sono chiesto se nel mio caso fosse una buona scelta procedere a questo acquisto.. anche perchè a breve ordino questo Immagine per poter utilizzare una casio exilim ez1050 modificata per ottenere pose da 15 secondi a ISO 800 (di più non è possibile, se creo un settaggio "bulb" me lo limita comunque a 15sec) o una videocamera e quindi l'inseguimento motorizzato mi pare il minimo!

quindi a questo punto cosa suggerite voi? la sua motorizzazione originale http://www.miotti.it/index.php/item/sku/19481.html o quella su 2 assi su eq5?

ho letto che spesso a quelli come me con poco budget si dice sempre "lascia stare l'astrofotografia" e si consigliano sempre fotocamere reflex che costino almeno 65 fantastiliardi di paperdollari ma vi assicuro che con una casio da 250€ riesco a fare delle belle cose e con i software di fotoritocco o di imagestacking non ho problemi... adesso è ora di applicare questa abilità all'astrofotografia!

grazie a tutti, buon natale!
PS:chi non mi risponde riceverà in regalo solo carbone!!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Calma & pazienza sono le virtù dell'astrofili in attacco di strumentite !, dunque, non sono molto esperto in fotografia, ma da quello che ho provato personalmente, invece di spendere io userei quello che hai, senza spese aggiuntive, risparmiando per il futuro o x qualche oculare decente quando avrai imparato a usarlo per bene ti accorgerai che una eq6 è la soluzione migliore per fare qualcosa seriamente. e naturalmente stesso discorso per il tubo, non mi affretterei a comprare qualcosa su un 114\1000 che non sia un oculare che puo essere riciclato su un futuro nuovo telescopio..

altro consiglio, se fai astrofotografia, piu lenti metti tra il cmos o ccd e meno luce catturi e meno definizione ottieni, quindi meglio una reflex col suo anello T2 che fantomatici adattatori per le compattone anche se di buona qualità ( specialmente per quello nella foto che hai postato, ci sono degli oculari apposta con il filetto per attaccarci un anello da avvitare all'obiettivo della compatta ) .il rumore introdotto dal minuscolo sensore di una compatta non è paragonabile a quello di una reflex anche se di fascia economica o prosumer.

comunque già che siamo in tema buon natale, ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 2:54
Messaggi: 7
grazie!
il problema è che la mia macchina fotografica non ha la filettatura e, al momento, soldi per una reflex non ne ho...!

per il discorso motorizzazione (anche per il piacere di guardare e seguire gli oggetti) cosa consigli quindi?
la sua motorizzazione originale (70€) o quella da 180€ su 2 assi con montatura eq5?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
mah io terrei la montatura originale, poi quando avrai possibilità maggiori passerei alla eq6 così qualunque tubo ci metti sopra nella maggior parte dei casi va bene. per le foto la cosa piu importante è avere la montatura stabile, puoi anche usare la eq5 sul 114 ma l'eq6 è secondo me il minimo per ottenere risultati buoni. tieni conto che la montatura è un po come gli oculari, anche se cambi il tubo la montatura resta quindi non conviene risparmiare, meglio aspettare e comprare qualcosa di decente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2008, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 2:54
Messaggi: 7
ok grazie!
ti rubo solo un ultimo consiglio...
mi puoi consigliare una eq6 motorizzata da non spendere troppo? magari anche un buon usato?
magari pian piano mi costruirò col tempo un buono strumento un pezzettino per volta..!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
da spendere poco non la trovi comunque vai su una eq6 pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 2:54
Messaggi: 7
ok grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010