1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saluti a tutti...
Quale programma mi consigliate per scaricare le immagini scattate con una canon 350d, e vederle subito nello schermo del PC??? durante una sessione fotografica...
Grazia a tutti e auguri...Leonardo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, premesso che non faccio astrofotografia, mi viene di risponderti così...

Immaginando che usi Windows, per quanto riguarda il semplice scaricamento e visualizzazione d'immagini, una volta che hai installato il driver della macchina fotografica, non vedo che problemi dovresti avere, con il programma di visualizzazione presente nell'OS

Se invece parli di successiva elaborazione delle immagini allora è un altro paio di maniche. In quel caso aspetta i consigli di chi è più qualificato di me.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il visualizzatore del Windows nn vede i file in RAW..che è il formato usato in astrofotografia

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eos utility e Digital Photo Professional dovrebbero essere nel cd della fotocamera, altrimenti li scarichi da www.canon.it
Questi permettono di leggere le immagini e vederle.
Il problema è che se le hai sulla memory card le puoi vedere solo fra uno scatto e l'altro
Per scaricarle in automatico puoi usare programmi come DSLR focus (se non usi vista va bene per la 350D) o MaximDL
Credo che anche Iris faccia lo scaricamento automatico del raw ma non l'ho mai provato

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skiwalker ha scritto:
il visualizzatore del Windows nn vede i file in RAW..che è il formato usato in astrofotografia


Grazie Skywalker, non lo sapevo.... In effetti la domanda (per come l'avevo capita io) mi sembrava troppo banale e di conseguenza la mia risposta.... :roll:

Beh, ho imparato una cosa nuova....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... fermi tutti..!!!
mi sono spiegato forse male....
durante una sessione di ripresa fotografica.. esempio m45,
ho bisogno di vedere le foto scattate, non solo sulla camera fotografica al momento della fine dello scatto... ma sul pc per valutarne eventuali errori edifetti di ripresa.. il tutto mentre la fedele 350d scatta altre foto...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Usa il software che ti ho detto io
Dslrfocus o maxim per gestire la ripresa e scaricare ul pc
Eos Utility o DIgital Photo Professional per analizzare le foto scaricate

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte...
provo e vi faccio sapere..
Leonardo..

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010