1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lidlscopio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena preso .... ma è normale che appena acquistato quì sia scesa una nebbia che si taglia con il coltello ???

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao a tutti.

Preso anch'io stamattina e programmato i primi test per stasera e/o domani sera... Ora qui da me è tutto sereno e limpido, ma come per tutti gli acquisti astronomici temo l'arrivo di nebbia o velature al calar della notte...! :evil:

Cieli sereni... e limpidi!

Magenta74

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
elyraptor ha scritto:
Appena preso .... ma è normale che appena acquistato quì sia scesa una nebbia che si taglia con il coltello ???


Comincia ad abituarti...

Si chiama "maledizione dell'astrofilo"...
Trattasi di maledettissimo et olezzosissimo animale che è onnipresente ovunque un astrofilo stia effettuando un acquisto...
Non appena la vittima arriva a casa col "pezzo", con l'acquilina in bocca perchè pregusta già la serata... ecco che interviene invocando tutte le intemperie che gli vengono in mente...

Non ti preoccupare... quando presi il mio "lidlscopio", ci fu nebbia per 10 giorni consecutivi... 8)

Quindi, se dopo 10 giorni di cielo decente vedi che cala di colpo la nebbia anche se apparentemente non ci sono le condizioni, basta che fai un post e chiedi "Ok.... chi ha comperato qualcosa di nuovo?"... ;-)

:mrgreen:

Sii paziente...

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la nebbia è niente..da natale in poi neve e freddo fib dopo capodanno..uffa :evil:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
...ma c'è qualcuno che in questo periodo aveva seriamente intenzione di sperimentare nuovi acquisti?? :lol: Io stesso ne ho un paio...ma non mi faccio troppe illusioni, i regali di Natale faran cadere neve e pioggia per almeno 15 gg!!Per dirla in termini odiosamente (almeno per me) astroLogici... è un periodo di congiuntura sfavorevole... :twisted:

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho acquistato stamattina, anche perché mi serviva una montatura AZ per il makkino, e questa mi sembrava adatta. Sinceramente sono rimasto deluso, è parecchio traballante, specialmente il treppiedi. Potrei provare a mettere la testa su un treppiedi fotografico TS molto più robusto, che già ho a disposizione. Ma se non è adatto, credo che domani mattina stesso restituirò il tutto alla LIDL.

Il tubo ottico comunque va bene, per quello che costa. Diciamo che stavolta, a mio avviso, non si propone l'affarone delle volte scorse.

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao robcitt, ho qualche difficoltà a capire l'allineamento della montatura, mi daresti qualche dritta ?
Ho montato il tutto, ho posizionato il piede della montatura con indicato "N" verso nord, sull'asta della latitudine ho impostato più o meno quella del mio paese ma a me sembra che sia tutto al contrario.
Mi spiego meglio. se metto il piede della montatura a nord l'asta di regolazione della latitudine viene di conseguenza a sud ma se si guardano le figure del manualetto sembrano esattamente al contrario; cosa sbaglio ?

Qualcuno mi può aiutare ?

Grazie Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
elyraptor ha scritto:
Ciao robcitt, ho qualche difficoltà a capire l'allineamento della montatura, mi daresti qualche dritta ?
Ho montato il tutto, ho posizionato il piede della montatura con indicato "N" verso nord, sull'asta della latitudine ho impostato più o meno quella del mio paese ma a me sembra che sia tutto al contrario.
Mi spiego meglio. se metto il piede della montatura a nord l'asta di regolazione della latitudine viene di conseguenza a sud ma se si guardano le figure del manualetto sembrano esattamente al contrario; cosa sbaglio ?

Qualcuno mi può aiutare ?

Grazie Paolo


ma non c'era la montatura alt-az?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:

ma non c'era la montatura alt-az?


Pensavo anch'io che fosse solo az, ed ho provato a usarla solo in altazimutale. Ma c'è un'asticella che consente di alzare la testa ed usarla in equatoriale...

elyraptor ha scritto:
Ciao robcitt, ho qualche difficoltà a capire l'allineamento della montatura, mi daresti qualche dritta ?
Ho montato il tutto, ho posizionato il piede della montatura con indicato "N" verso nord, sull'asta della latitudine ho impostato più o meno quella del mio paese ma a me sembra che sia tutto al contrario.
Mi spiego meglio. se metto il piede della montatura a nord l'asta di regolazione della latitudine viene di conseguenza a sud ma se si guardano le figure del manualetto sembrano esattamente al contrario; cosa sbaglio ?

Qualcuno mi può aiutare ?

Grazie Paolo


Per usarla in equatoriale, effettivamente succede quello che dici tu, cioè tutto il contrario di quanto riportato in figura sul manuale :shock:
Cercherò di capirci qualcosa...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho preso anche io nel pomeriggio, esclusivamente per la montatura e...indovinate un po... per gli oculari...ebbene si...
Il tutto andrà a corredo del Coronado PST, devo trovare una barra che vada bene e sono a cavallo...
In prima impressione non mi sembra troppo traballante, anche con le "gambe" allungate al massimo...per il misero peso del pst penso che basti.
Per quanto riguarda gli oculari...boh è una sfida...mi hanno consigliato i kellner con il pst per via delle poche lenti...appena esce un pochino di sole vedo come si comportano...speriamo che non siano proprio dei fondi di bottiglia, anche se non mi aspetto granchè... :shock:

Ciao

Ale

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010