1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lettura effemeridi...(mi vergogno)...
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
mi sembra una domanda abbastanza stupida ma mi affligge....
anzi sono 2 le domande...

1) Le effemeridi sono calcolate per le 00 UT(universal time) ovvero? :shock:

2) Al fondo delle effemeridi c'e scritto Elong ... e incolonnato sotto c'è scritto Oph oppure Her...
cosa sono?... :shock:

esempio: magnitudine declinaz Elong

+08 47'09.4''36.6 Oph


aiutoo!!! grazie!!! :D

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se spieghi meglio a quali effemeridi ti riferisci e magari da dove le hai prese forse è possibile aiutarti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
giusto hai ragione ... eheh...

ecco qui è dove ho guardato ... la prima la McNaught

http://comete.uai.it/page2.html

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Data.............AR.................declinazione.........mag....Elong...Costell.
01 Dic 2008...17h51m30.43s...+08 47' 09.4"......9.8......36.6.....Oph
04 Dic 2008...17h57m21.43s...+10 05' 57.7".....10.0......37.2....Oph
Le effemeridi sono calcolate effettivamente per le ore 0 TU (corrispondono alle una di notte ora locale) per cui se vuoi un giorno e un'ora intermedie devi interpolare i dati fra due giorni
AR e decl li sai interpretare
La mag è la magnitudine visuale integrata della cometa (come se tutta la luce fosse raccolta in un punto. Per cui se hai una visibilità fino alla mag 10 stellare scordati di vederla
L'elongazione è la distanza in gradi dal sole mentre Oph indica in quale costellazione si trova

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
... grazie mille ...!!!

ma se io ho come mag max 12 ... riesco a vedere una cometa
nn molto estesa con mag 10?! :roll:

grazie ancora ciao!

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
Credo che dovresti vederla,
Ma calcola da dove l'osservi,se c'è inquinamento luminoso o il seeing non buono
allora ti sarà difficile vederla

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
ok ... inquinamento non ne ho (aperta campagna)...

forse il seeng ... fino a ieri pioveva e adesso non c'è una nuvola...
probabilmente in quota c'e molto vento... sisi :lol:

...comunque grazie a tutti voi come sempre siete pronti a rispondere... eheh :D

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010