---
Chiedo scusa se ho aperto il topic senza vedere prima la lista, dopo aver visionato l'ultimo elenco LIDL.
Infatti poche ore prima era stato già aperto.
.
La mia perplessità non è tanto sulla montaura in se ma sul discorso che, a parità di prezzo, dimostra che l'accrocchio è peggiorato!
Infatti non è affatto detto che l'altazimutale, che va forse di moda, marcia meglio dell'equatoriale.
Con uno strumento "lungo" ed oculari cavaocchi, come alcuni tra quelli in dotazione, sfido chiunque ad inseguire in altazimutale un pianeta e dire che va meglio dell'equatoriale.
Certo, appena tocchi il flex dell'AR (o i 2 flex in questo caso) balla tutto.
L'equatoriale è decisamente meglio. Penso anche che un astrofilo non debba sentirsi disorientato da una montatura complicata (l'equatoriale appunto) che, badaben, può trasformarsi anche in altazimutale con movimenti micrometrici.
Brevemente Trattasi di un passo indietro della LIDL che proprio non ci voleva. Come gà letto, in futuro potremo forse aspettarci la "forcellaccia" con un solo "stupendo" movimento pseudo micrometrico o... un cavalletto fotografico.
.
Infine aggiungerei che, con l'inquinamento imperante, in questi 70mm non ci vedi una mazza a parte Luna, Sole (con filtro opzionale da reperire) stelle e pianeti come palline.
A mio parere almeno un 102, per rimirar anche alcune nuvolette, M42 ed una manciata di ammassi aperti.
Altrimenti la festa finisce subito (dopo gli snervanti puntamenti) ed il tubo finisce o in salotto o in mansarda.
...