1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento a 3 stelle
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come da titolo, poichè la mia montatura me ne consiglia un bel po, quali secondo voi dovrei scegliere per avere un allineamento quanto piu' preciso ?
Considerando le stelle visibili alle ore 22.00 !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento a 3 stelle
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tre stelle che conosci e siano a una sessantina di gradi di distanza l'una dall'altra evitando la polare e zone immediatamente limitrofe.
Gamma Cas, Alfa Aur, Alfa Aqu, per fare un esempio ma di terzetti ne puoi prendere quanti ne vuoi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento a 3 stelle
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Io, che sono ancora un po' (tanto) neofita, di solito scelgo stelle molto luminose e possibilmente rosse... In modo che non puoi sbagliare a riconoscerle! Se proprio non ci riesco, allora le scelgo per altre caratteristiche.. che so... Tipo Mizar nell'Orsa Maggiore che è una stella "doppia".
Di solito uso un allineamento a due stelle, per cui mi accontento di Aldebaran e Betelgeuse...
Oppure Mizar e una delle due precedenti "rosse".

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento a 3 stelle
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Tre stelle che conosci e siano a una sessantina di gradi di distanza l'una dall'altra



Anche io sono neofita ed è questo che non capisco ancora, "60 gradi l'una dal altra", percio' chiedevo 3 nomi :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento a 3 stelle
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tre te le ho date, mi sembra.
E considerando che ogni ora queste stelle si spostano e possono essere non più visibili puoi orientarti con un planetario e le costellazioni cercando tre stelle che siano più lontane fra loro.
Alfa Aqu (Altair) non necessariamente può essere visibile (un albero, una casa una montagna) in un dato istante e magari un'ora prima o un'ora dopo sì.
E così tutte le altre.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento a 3 stelle
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Ciao, ti metto qualche esempio, ma considera (come ti han detto) l'opzione di un planetario o di una carta celeste, almeno puoi facilmente regolarti...

Capella, Deneb, Rigel
Vega, Castore, Diphda
Mirphak, Apheratz, Aldebaran

Tutto dipende da ciò che vedi (in base al tuo "orizzonte" visibile) e ciò che sai riconoscere in cielo...che montatura hai?(o quali tipi di allineamento supporta?)

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento a 3 stelle
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me dovresti ragionare al contrario..la montatura propone delle stelle,e tu cercale su un planetario, così impari anche le costellazioni..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento a 3 stelle
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
Secondo me dovresti ragionare al contrario..la montatura propone delle stelle,e tu cercale su un planetario, così impari anche le costellazioni..



E questo lo facevo con stellarium, l'intoppo erano i 60 gradi, quali erano le stelle ?
Ok ora prendo i 4 esempi, in un momento in cui su stellarium sono visibili !

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento a 3 stelle
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che telescopio hai?
Io con il mio cpc evito di scegliere stelle poste lungo la stessa linea. Per esempio se scegli due stelle che sono in meridiano la precisione di inseguimento ne risentirà in maniera notevole anzi potrebbe dare luogo ad un allineamento fallito.
Col trascorrere della notte quando le stelle di allineamento declinano verso ovest, diciamo indicativamente già ad un altezza di 30° si deve già riallineare altrimenti la precisione di inseguimento ne risente.
Comunque per osservare in visuale bastano due stelle, non tre, perchè in realtà la terza serve solo a confermare la distanza tra le prime due (infatti in fase di riallineamento il software non te la farà più vedere).

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento a 3 stelle
MessaggioInviato: domenica 7 dicembre 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti suggerirei di armarti di una cartina celeste, di una torcia e di individuare prima sulla carta tre stelle che stiano a parecchia distanza, meglio se opposte (che so una a est e una a ovest e così via), per poi ritrovarle sulla volta celeste, dal vivo (così scopri anche l'emozione di imparare le costellazioni. Se allinei con stelle troppo vicine avrai un puntamento preciso solo nella zona di cielo in cui esse si trovano (e un inseguimento a dir poco inesistente)

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010