Ciao Zot,
Innanzitutto benvenuto!
Che bello una bimba che chiede un telescopio a babbo natale!
Per quanto riguarda gli strumenti, bèh, sono entrambi due strumenti ottimi per iniziare. Io prediligo il mak90. Ora, non so valutare esattamente bene come sia il tuo manfrotto e quale sia la sua portata, però il
makkino è un telescopietto molto leggero e poco ingombrante.
Certo, lo skylux ha più il sapore del telescopio, un rifrattore riporta alla mente galileo

, però ritengo il mak superiore da tutti i punti di vista: ha più diametro, quindi si possono vedere dettagli più fini, ha più focale, quindi si raggiungonoi meglio ingrandimenti più alti, infine non ha difetti cromatici, cosa che invece dovrebbe avere lo skylux. Di contro, la focale lunga del mak non ti permette di vedere oggetti molto estesi.
Appunto per questi oggetti estesi, il mio consiglio è un binocolo. Carta alla mano, esplorare un bel cielo di montagna con il binocolo da' un senso di libertà bellissimo. Gli oggetti da puntare con il binocolo sono davvero tanti. Se hai già un binocolo, i tipici sono i 10x50, puoi prenderti anche solo un raccordo per collegarlo al tuo manfrotto guadagnando tantissimo in stabilità.
Spero di esserti stato utile.
Ciao,
VIncenzo