1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La Polarissima Borealis
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi studiando il cielo di questi giorni su Stellarium, ho notato che c'é una galassia di magnitudine 13.60 chiamata "Polarissima Borealis", che è appunto molto vicina alla stella Polare. Qualcuno mi può dare qualche informazione o consiglio se magari ha avuto modo di fotografarla?
Grazie :)

_________________
-- Mauro'95 --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Polarissima Borealis
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 23:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non l'ho mai osservata, non ho ancora strumenti così potenti.. :P
Intanto dài un'occhiata a questi due link!

http://www.messier45.com/cgi-bin/dsdb/d ... r=NGC+3172

http://www.daviddarling.info/encycloped ... ealis.html

Se non li hai già visti, sono molto interessanti.

Punto

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Polarissima Borealis
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci vuole un 12"!

A Gennaio allora proverò ad osservarla :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Polarissima Borealis
MessaggioInviato: lunedì 1 dicembre 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ti confermo che ci vuole un grande diametro per vederla.
Io l'ho vista o meglio intravista una volta sola da un cielo di montagna con il mio 12". Ma non è niente di eccezionale, solo un batuffolino lattescente.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010