1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 11:14
Messaggi: 10
salve a tutti finalmente ho deciso quale sarà il mio nuovo telescopio e ho optato per il c8n-gt della celestron solo che volevo sapere da chi è esperto in astrofotografia (dato che per ora non ne so ancora tanto) se è già dotato di un adattatore per effettuare foto o nel caso cosa mi consiglia (e cosa mi consiglia proprio come accessori per l'astrofotografia)!!!so già che a causa della montatura è un pò sensibile ad eventuali vibrazioni dato il peso del tubo però per il momento è il massimo che posso permettermi come telescopio :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 10:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Allvega,

Forse sarebbe stato più opportuno postare in astrofotografia - profondo cielo, comunque, secondo me con quel telescopio lì potrai fare solo foto a pianeti con la webcam e magari qualcosa con la fotocamera in parallelo. Purtroppo in astrofotografia la montatura è fondamentale. Vedrei bene quella montatura con al massimo due rifrattorini, uno di guida e uno per la ripresa, ma con un newton così grosso e pesante penso ci voglia almeno un'EQ6.

Ciao,


Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 11:14
Messaggi: 10
si è vero avrei dovuto postare in astrofotografia ma so che è scorretto aprire due topic uguali quindi ormai è troppo tardi :) si comunque so che è abbastanza pesante per la montatura ma per il momento mi accontento, poi quando riuscirò ad accumulare un altro pò di soldini provvederò ad acquistare una montatura migliore, ciò che mi chiedevo è ,per il momento , quali accessori potrei acquistare??? so che ho bisogno di un anello t2, poi anche di un adattatore??se si cosa mi consigliate???


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 18:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono fotografo e non so darti consigli.

Forse per incominciare potresti prendere una vite a passo fotografico per mettere la fotocamera in parallelo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010