1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manuale per imparare e cominciare
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 1:01
Messaggi: 6
Località: Ravenna
Salve a tutti. Dopo gli ottimi consigli su come orientarmi nell'acquisto del telescopio (che è qui a casa, ora) vorrei chiedervi un altro consiglio:

sto cercando un manuale o una guida, che mi insegni come consultare le carte celesti, come leggerle, come tradurle insomma in visione pratica.

Avete qualche titolo da consigliare?

Grazie a tutti di cuore.

alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale per imparare e cominciare
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Libri che spiegano come si guarda una mappa non ne ho mai visti, ci sono vari testi che descrivono gli oggetti principali di ogni costellazione con relative cartine ovviamente nel formato "piccolo" di un libro.

Questi ad esempio sono abbastanza completi

http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=97888 ... 5003001000

http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=97888 ... 5003001000

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale per imparare e cominciare
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
arabala ha scritto:
Salve a tutti. Dopo gli ottimi consigli su come orientarmi nell'acquisto del telescopio (che è qui a casa, ora) vorrei chiedervi un altro consiglio:

sto cercando un manuale o una guida, che mi insegni come consultare le carte celesti, come leggerle, come tradurle insomma in visione pratica.

Avete qualche titolo da consigliare?

Grazie a tutti di cuore.

alessandro


Il libro che in assoluto dà più consigli pratici è IMHO "Astronomi per passione" http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=9788850324989&pc=000025003001000...se fai una ricerca sul forum se ne è parlato spesso; altro suggerimento: a Ravenna se non ricordo male c'è una Associazione di Astrofili...più guida di loro!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale per imparare e cominciare
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astronomi per Passione l'ho preso ieri in libreria, mi sembra davvero ben fatto.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manuale per imparare e cominciare
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca ha scritto:
Astronomi per Passione l'ho preso ieri in libreria, mi sembra davvero ben fatto.


Ciao arabala!
Io l'ho letto Astronomi per passione, a dire la verità un pò in ritardi rispetto all'epoca in cui è consigliato leggerlo, e devo dire che nonostante ciò mi è piaciuto, se hai già un telescopio sotto mano credo proprio possa fare al caso tuo! Semplice e chiaro, senza troppi giri di parole, abbastanza completo ed esaustivo, l'unica pecca è che è un pò orientato alla parte dobsonista degli astrofili, ma resta comunque valido un pò per tutti i visualisiti.

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010