1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel mio nexstar 114 gt ho notato sprattutto quando osservo la luna o giove che quando essi si spostano ai bordi( maledetto go-to e motorizzazzione che non funzionano) non riesco a metterli a fuoco... come mai? è scollimato? Una volta tentai di collimarlo seguendo il libretto di istruzioni ma non ci capii molto... :( Aiutatemi... :)
Un altro problema è il fatto che da un pò ho messo purtroppo gli occhiali... <>>Devo dire che ho notato un netto miglioramento nella visione ad occhio nudo ma quando osservo al telescopio li devo tenere? consiglio...? Grazie per le eventuali risposte... :) D)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, per collimare lo strumento ti invio a questa pagina che a suo tempo a me è servita...

http://astrolab.altervista.org/articoli/collimare.html

Per la questione occhiali... ti posso dire che anch'io li porto e sono miope; quando osservo li tolgo, sia perchè ho oculari con una bassa estrazione pupillare e spesso vado a toccare l'oculare, e sia perchè mi disturbano!
Però, quando guardo il cielo direttamente devo metterli sennò non vedo "na mazza" :D !!
Quindi da me è un continuo mettere e togliere gli occhiali... ora sto facendo un pensierino per le lenti a contatto... così risolvo la questione!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io sono miope 1.50 perciò come te prima non vedevo niente::: (a te invece?) è molto fastidioso togliere e metere gli occhiali... ma passando al telescopio quindi è scollimato?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte la verifica della collimazione che ti conviene comunque fare, il tuo è un newton con un moltiplicatore di focale all'interno del portaoculari (come de avesse una barlow 2x sempre inserita) questo per fare in modo che con un tubo di 50cm, possa avere un metro di focale. Su uno strumento del genere è normale che non tutto il campo sia corretto, la massima sfruttabilità l'hai solo al centro del campo e quindi anche se perfettamente collimato (verifica comunque) avrai sempre una differenza tra il centro e i bordi.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 22:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Squalo! ;)
Come consigliatoti prova a dare un'ulteriore controllata alla collimazione (quello non fa mai male).
Per quanto riguarda il discorso "occhiali" ti parla una persona veramente molto miope che ha vissuto un inferno con gli occhiali per un sacco di anni (non ti dico cosa si vedeva in un 5x24 con gli occhiali spessi un dito: :lol: ).
Metti gli occhiali - punta col cercatore - togli gli occhiali - guarda nell'oculare e focheggia - fai star hopping (devo consultare la cartina) - rimetti gli occhiali - memorizza - togli gli occhiali - rivai all'oculare.. e così via.
Un incubo.
Se da un lato (se sei solo miope) non hai grandi problemi come qualità di immagine (alla fine si tratta semplicemente di focheggiare un po' di più) dall'altra tutto questo è scomodo. In più se sei pure astigmatico (come il sottoscritto) potresti avere delle immagini distorte a osservare senza occhiali.
Da tre anni a questa parte ho risolto tutti i miei problemi con l'utilizzo di lenti a contatto. Sono comodissime e adesso non ho più alcun problema.
Ne hai valutato l'impiego?

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi sono castigato ad osservare con un immagine sfocata ai bordi?
Per gli occhiali purtroppo credo che le lenti a contatto almeno per ora non servono... O meglio sarebbe inutile... (ho 14 anni e non credo sono un persona da portare le lentine... non so se mi spiego...)...

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010