Ciao Nady!
Io vado controcorrente invece, e mi prenderò le mie magari. Io ti consiglierei un bell'atlante illustrato, tempo fa ne vidi uno in una libreria, bello grosso e con molte pagine, ricco di illustrazioni spettacolari e di spiegazioni abbastanza carine, sono stato a sfogliarlo a bocca aperta per mezz'ora. Il problema è che non riesco a ritrovare il titolo esatto neanche in internet...mi ricordo che costava sui 30 € circa, era un bel molosso illustrato ed era di una casa editrice abbastanza importante, magari nei prossimi giorni recupero il titolo esatto!

In alternativa io ho letto sia "Atlante di Astronomia" della De Agostini che "Astronomi per passione" di Thompson & Thompson. Mentre il primo è più generico, molto più alla ricerca di dare un'infarinatura generale a livello di conoscenza del cielo, dei pianeti e di aspetti basilari, il secondo affronta più da vicino gli aspetti pratici dell'osservazione, si presuppone secondo me di dare un'idea generale di cosa significhi osservare con un telescopio e a cosa servano vari strumenti. Io dico atlante illustrato perchè potrebbe affascinare il lettore, per me è stato difficile non portarlo alla cassa!
