1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non sono tanto convinto
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
In un sito ho visto un meade di 12 sopra un Eq6 ,è possibile che la montatura possa reggere un telescopio del genere

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
c'è chi ci ha messo un C14, se è per questo.
Il peso lo regge. Poi a usarlo è un altro discorso

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
La EQ6 regge dignitosamente il C11, ma il Meade pesa decisamente di più.

C11 27.5 lbs
Meade 12 40 lbs
C14 45 lbs

1 lbs = 450 gr.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, il 10" è al limite sulla eq6. Ricordati che già quello ci vogliono 3 contrappesi per bilanciarlo.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
io ho usato la mia come crick per cambiare la ruota alla corvette. :idea: Così ho scoperto che la eq6 regge anche una corvette.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto i concetti già espressi: reggerlo lo regge, nel senso che probabilmente non si accartoccia se ce lo metti sopra. Tutto sta nel "come" e "per cosa" e "per chi".

Come: postazione fissa o itinerante? treppiede o colonna? protetto dal vento o esposto al vento? e quanto vento? sei su un balcone?

Per cosa: visuale? foto hi-res? foto a lunga posa?

Per chi: dipende anche dai gusti e dalle tolleranze personali (se fai visuale, mentre in fotografia, soprattutto deep, entrano in gioco un sacco di altre cose). Io divento matto, se il tele vibra o se la montatura ha del backlash, cose che, per altri, potrebbero essere perfettamente tollerabili... (infatti se guardi la mia strumentazione è sbilanciata a favore della montatura, che muove l'ottica come se non la sentisse nemmeno).

Più aumenti il peso dell'ottica, più la montatura lavora al proprio limite, ed evidenzia i difetti.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
La montatura quella che uso io è un Atlas Eq-g è la gemella della Eq 6
La montatura è sul trepiede,e non ho postazione fissa
Comunque con un tubo del genere con una montatura che ho è impossibile fare foto a lunga esposizione per molti motivi
Ma per il visuale e fare riprese dei pianeti con una web se può fare

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naso ha scritto:
La montatura quella che uso io è un Atlas Eq-g è la gemella della Eq 6
La montatura è sul trepiede,e non ho postazione fissa
Comunque con un tubo del genere con una montatura che ho è impossibile fare foto a lunga esposizione per molti motivi
Ma per il visuale e fare riprese dei pianeti con una web se può fare


Guarda che gli SCT hanno focali elevate e se le montature sono sotto dimensionate appena poggi l'occhio all'oculare inizia la samba.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Almeno ballando la samba mi riscaldo nelle notti invernali :lol: :lol: :lol:

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non sono tanto convinto
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
io ho guardato in un meade da 12" su una eq6 orion.

non è certo l'ideale ma in visuale andava bene (smorzamento delle vibrazioni in un tempo ragionevole, non l'ho misurato ma non era certo snervante, ad ingrandimenti medio alti, da 250 a 300X).

io un 12" lo comprerei al volo se lo trovassi ad un prezzo decente e lo metterei sulla mia eq6 :D

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010