1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: foto con mak
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
Riciao a tutti, lo so che rompo, scusate :(
qualcuno sa dove posso trovare delle foto fatte con un Mak 100/1400 a pianeti? vorrei vedere come si vedono, quanto si vedono grandi e che dettagli si possono vedere... scusate ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Siceramente non ti saprei dire dove puoi trovare foto fatte con quello strumento. Oltretutto il tuo mi sembra anche una misura inusuale, diversa da quella degli strumenti più noti commercializzati in questo momento. In ogni caso non credo che le immagini riprendibili col tuo tele (di cui però non ci dici niente oltre le misure) non saranno molto diverse da quelle riprese con un Meade Etx 90 o un Celestron Nexstar 4 SE, prova a vedere sui siti Meade e Celestron, dove ci sono delle gallerie immagini.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto con mak
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
83ivan83 ha scritto:
Riciao a tutti, lo so che rompo, scusate :(
qualcuno sa dove posso trovare delle foto fatte con un Mak 100/1400 a pianeti? vorrei vedere come si vedono, quanto si vedono grandi e che dettagli si possono vedere... scusate ancora


Io fotografo con un Mak 127/1500, se ti può servire dai un'occhiata al mio sito e qua sul forum (da giugno non riesco più a caricare le foto sul sito, per cui le ultime le trovi qua sul forum) :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa dimenticavo, tieni comunque presente che tra le riprese fatte al giorno d'oggi e quello che si vede dall'oculare, spesso c'è una differenza notevole. Oggi le riprese planetarie si effettuano con camere che arrivano anche 60 Fps e contrastare l'effetto del seeing consentendoti di spingere gli ingrandimenti a livelli che in visuale non ti consentirebbero una visione nitida.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Oh yesss! Ma il nostro Marco ieri le faceva con una comune webcam! :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
grazie x le risposte...
bel sito Marco...
io cmq volevo + che altro sapere se con quello strumento riesco a vedere bene i pianeti o se li vedo solo come punti colorati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Oh yesss! Ma il nostro Marco ieri le faceva con una comune webcam!


Si certo, ma credo che anche a 5 o 10fps, un buon astroimager riesca a tirarti fuori immagini che, con lo stesso strumento, in visuale te le scordi.
Sul planetario, quando si usavano le pellicole la visione dall'oculare aveva la meglio, ora basta una semplice webcam per ribaltare il risultato. Quello che volevo dire era solo di dare il giusto peso alle fotografie, visto che la richiesta era "quanto si vedono grandi i pianeti e che dettagli si vedono"
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010