Ciao,
l'altra sera anche se c'era un cielo penoso ho deciso comunque di provare il telescopio. La luna è stata facile e si vede da dio però sento la mancanza dell'oculare da 4mm che mi dovrebbe arrivare a breve, e quindi per ora mi devo accontentare di 30x e 70x.
Ho capito alcune cose(spero)
1)Le due rotelle servono per seguire l'oggetto, fanno muovere il telescopio seguendo una specie di curva per seguire l'oggetto giusto?
2)poi c'è una specie di manopola da girare che serve per alzare o abbassare il telescopio(credo siano i gradi di angolazione).
Detto questo poi ho incominciato a osservare un po a caso e devo dire che non riuscivo a raccapezzarmi
Guardavo a occhi nudo e nel cercatore una stella(l'unica in quel cielo penoso) però mettevo l'occhio sull'oculare e ne vedevo molte di + di stelle non riuscendo + a capire se stavo guardando quella che vedevo a occhio nudo o no.
Poi ho inquadrato qualche stella + luminose di altre, niente si vede normalmente come se la vedessi a occhi nudo oppure sbaglio qualcosa io mah

d'altronde se una stella è lontana la vedrò sempre come stella.
Ho provato anche il raddrizzatore d'immagine però non me la raddrizza perfettamente mancano un decina di gradi i + per averla perfettamente orizzontale, dite che è difettato?
EDIT: ah una cosa, una stella se muovevo la focale per mettere a fuoco mi diventava una specie di corona di luce con dentro una sfera nera, effetto ottico curiuso.