1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 2:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio riduttore di focale
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
Scusate se rompo così tanto ma non so molto sull'ottica dei telescopi... ho comprato un maksutov f/14 e posso vedere bene i pianeti e meno bene lo spazio profondo (almeno è da quanto ho capito dato che mi arriva questa settimana il telescopio)... se più in la comprassi un riduttore di focale, riuscirei a vedere meglio anche lo spazio profondo tipo nebulose e altre cose del genere? il riduttore di focale mi diminuisce l'f/14 vero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premesso che il Maksutov non nasce per quel genere di osservazioni, penso che sia sufficiente un oculare di lunga focale e di elevato campo apparente (se il cono di luce generato dal tele non è troppo stretto). Vediamo i più esperti di visuale che dicono.

ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
secondo me piu lenti si mettono davanti e peggio si vede, o il riduttore di focale è di ottima qualità oppure è meglio giocare con la focale dell'oculare, ogni lente normalmente riduce sempre la quantità di luce che la attraversa.
però lasciamo ai piu esperti confermare o bocciare il consiglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
quanto e' l'apertura del mak?
tieni presente che per il deep poco poco (ma proprio stretto stretto) ti servono almeno una 20ina di cm.
è ovvio che qualcosa la vedi anche con meno sotto cieli bui (io questa estate mi sono divertito tantissimo con un 114 sul pollino ma:
1. ero sul pollino
2. non avevo niente di piu' grande)
pero', per assurdo, un'apertura piccola puo' dare soddisfazioni, seocondo me, piu' ad osservatori "scafati" (che potrebbero avere il gusto della sfida e del confronto) che a neofiti (che potrebbero restare piuttosto delusi da insignificanti macchioline bianche).

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:31
Messaggi: 67
grazie di tutto... come semre mi chiarite molti dubbi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010