1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treppiede
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
E' da qualche giorno che ho trattato per prendermi un binocolo della Konus, un Giant 20x80 (che in più ha l'attacco per il treppiede), venduto ad un ottimo prezzo.

Lo so che avevo chiesto consigli per un 15x70 e ho avuto varie risposte e ho anche detto che per il peso elevato valeva la pena prendersi un 10x50 piuttosto che prendersi anche il treppiede.

Beh, con questo ce n'è proprio bisogno... perchè le mie braccine non riusciranno a sostenere un peso di 2 chili e mezzo... Allora, ora non rimane che un consiglio sul treppiede, e poi dovrei aver finito!
Allora, io ho girato per i siti che so che vendono prodotti di astronomia e ho visto su Tecnosky un treppiede della Geoptik interessante.

http://www.tecnosky.it/geoptik_treppiedi.htm

Il modello è il Triton 2.

Non so se fa al caso mio, però è quello con le caratteristiche che cercavo: un altezza massima di 1,76 m (io sono 1,69 e dovrò crescere ancora un po'), che rispetto ai treppiedi di un metro e qualche centimetro è già abbastanza alto. Il peso massimo che può sostenere è di 6 Kg quindi col binocolo andiamo bene, inoltre il prezzo direi che va bene, non voglio spendere più di 100 € quindi fa al caso mio.
Ripeto, non so se va bene, però ha soddisfatto tutte le caratteristiche che ritengo necessarie, aspetto comunque qualche consiglio!


Mi scuso per la lungaggine, ciao e cieli sereni.

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo ke quel treppiede è sufficiente, ma gli utenti + esigenti ed esperti sicuramente ti consiglieranno un manfrotto...Cmq, guarda ke quello è solo il treppiede, poi ci devi abbinare la testa, tipo la 3...
io ho il konus 20x80 e il treppiede l'ho comprato da un'ottica delle mie parti, non ha nessuna marca, ma è made in taiwan, è abbastanza robusto, alto 1,90 e....costa 90€. Morale: prova a cercare anke in una normale ottica fotografica (naturalmente ben fornita). Se non lo trovassi vai sul geoptik.
O se puoi spendere di più:
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 4&id_cat=8
E' alto 250cm!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Ok, grazie mille, ma scusa, allora l'attacco per il treppiede incluso col prodotto a che cosa serve?
Proverò a cercare in un negozio di fotografia e ottica, ok.
Quello che mi hai proposto include anche la testa per l'attacco giusto?

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Riguardo il tuo ultimo treppiede suggeirto, quello che arriva anche ad un'altezza di 250 cm, on vorrei fare il calcolo sbagliato ma dato che il treppiede può sostenere 7 Kg, con la testa che è 5 Kg e i due chili e mezzo del binocolo non vado un po' fuori? Certo, di mezzo, però forse fa la differenza o forse cede... ditemi voi
Grazie

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. Non è proprio come tu esponi, la portata del treppiede GHT non considera la testa, altrimenti spenderesti tutti quei soldi per soli 2kg di portata!
Quel treppiedi GHT segnalato da Giorgio è buono, io personalmente ti consiglio anche Manfrotto.
Io per il mio 20x90 ho speso 185 euro tra treppiede e testa (tutto Manfrotto) ma ho cercato un pò per arrivare a questo prezzo.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riguardo il Geoptik: il treppiede regge 6 kg, la testa (Testa Triton, 3 movimenti, carico max 8kg ) pesa circa 1 kg ==> restano 5 kg da caricare.
Riguardo il General-hit cito :"La portata massima del treppiede è di Kg. 7.
La portata massima della testa è di Kg. 5.". Significa che ci puoi caricare max 5kg. Cito ancora :"Il treppiede completo di testa viene fornito con:
n° 2 piastre a slitta per testa con vite da ¼
Cinghia di trasporto-treppiede
Borsa di trasporto con cinghia tipo nylon colore nero
Chiavette a brugola per la registrazione del serraggio rapido delle gambe.
Per sicurezza puoi sempre mandare una email.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Scusate, il Manfrotto sarà pure buono, però non voglio spendere tanti soldi per il treppiede, altrimenti l'acquisto del telescopio non so quando i miei me lo permetteranno.
Quindi il Geoptik con la testa Triton a 3 movimenti (è la prima immagine a partire da sinistra vero?) credo che vada bene.
Altrimenti, Astrocurioso hai speso 45€ in più e ti sei preso un manfrotto, ma ha qualche cosa in più che mi perdo? E poi hai detto che l'hai cercato un po' per arrivare a tale prezzo, magari era un'offerta o qualcosa del genere e ora l'unico posto dove comprarlo è il sito ufficiale che li vende ai prezzi alti...

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Ah dimenticavo, il GHT viene fornito di testa e costa meno del manfrotto, può sostenere il binocolo ed arriva ad una buona altezza... ci farei un pensierino...
Il manfrotto devo stare lì a cercarlo...
Quindi, se il treppiede Geoptik con la sua testa ha qualcosa di negativo rispetto al treppiede con testa GHT ditemelo.
Ora mi attira il general hit cio che oltre ad essere più alto ha anche degli accessori.

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
se ti puo essere utile io ho usato un treppiede per teodolite. è robustissimo e leggero, e secondo me è molto piu stabile di quelli " fotografici " quelli in alluminio li trovi anche a meno di 100€ devi solo metterci la forcella sopra, ma sono stabilissimi. inoltre hanno le punte per impiantarli nel terreno a tutto vantaggio contro il ribaltamento accidentale.

http://www.nedo.com/index.pl?Lang=ENGLI ... ative.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho preso il mio triton (questo http://www.telescope-service.com/tripod ... .html#FEX1) da telescope service con questa testa :
http://www.telescope-service.com/tripod ... gekopfPH32 (che mi sembra assomiglino molto a quelli della Geoptik...) e mi trovo bene. Certo che asservando proprio allo zenit devo piegarmi un pochino (sono alto 1,85) e quando freddo il movimento della testa diventa un pò "pastoso" ma per quanto mi riguarda non pregiudica assolutamente la fruibilità dello strumento.

_________________
Meade LB 12" - SW 80ED - SWAN 33 - Hyperion Zoom 8-24 - Planetary HR TS 5 - Ploss 25 - 12,5
Binocoli 15x70 Geoptik - 20x80 Konus


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010