1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
Ciao, ho acquistato lo skywatcher mak127 su montatura altazimutale motorizzata, qualcuno possiede una montatura simile e può dirmi come far funzionare l'autotracking?? Credo di aver effettuato la procedura per settare il mia latitudine correttamente, però quando faccio partire l'autotracking la montatura non si muove o se lo fa è talmente lenta che perde subito l'oggetto dalla visuale!
La montatura è di questo tipo (http://www.skywatchertelescope.net/swti ... class2=109 ) però monta un mak 127.
Spero che qualcuno sappia aiutarmi.. Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
prova a controllare nei settaggi la velocita' di inseguimento...siderale...lunare...ecc...

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
zebulo ha scritto:
prova a controllare nei settaggi la velocita' di inseguimento...siderale...lunare...ecc...


Ho solo 3 tasti da poter premere "guide" "slow" e "fast" quando metto in tracking premendo guide+slow inizia a lampeggiare il tasto guide.. se premo fast inizia a lampeggiare questo tasto e credo che dovrebbe aumentare la velocità, ma non cambia niente... l'oggetto che intendo osservare sparisce ugualmente dal campo visivo dopo poco..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho mai visto questa montatura, ma come tutti i sistemi motorizzati presumo che per funzionare correttamente necessiti di una procedura di stazionamento.

Di solito, nelle equatoriali significa impostare la latitudine su quella del luogo e piazzare la montatura diretta verso il nord.
Immagino che si debba fare anche in questo caso.

Dopodiché dovrebbe essere sufficiente attivare la funzione autotracking per mantenere gli oggetti inquadrati al centro del campo. Il movimento che la montatura effettua è quasi impercettibile, quindi non aspettarti di vedere il telescopio muoversi mentre insegue gli oggetti.
Te ne accorgi però osservando all'oculare ad elevati ingrandimenti, in quanto l'oggetto inquadrato deve restare al centro del campo, senza scappare via.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
Si, ho puntato verso nord e inserito la latitudine, però quando faccio partire l'autotracking non riesce a star dietro all'oggetto.. si muove,perchè se di giorno lo punto verso un oggetto fisso risco a vedere il moviemento... Mi sorge un dubbio però, ma l'alimentazione (lo spinotto delle batterie) va sempre lasciato attaccato o no? non è che staccando lo spinotto mi perde la latitudine che ho inserito?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta un attimo.
Per controllare se la latitudine resta invariata puoi provare a staccare lo spinotto, riaccendere il tutto e controllare.
Però se hai una montatura altazimutale e non gli fai sapere in che direzione sta puntando (mediante una sincronizzazione a una o più stelle) è normale che vada per i cavoli suoi.
Una equatoriale, se messa in polare correttamente, insegue abbastanza bene senza sincronizzazione ma una altazimutale deve sapere per forza dove si trova (la montatura per cui lat e long) e dove sta guardando in quel momento (AR e decl).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'alimentazione va SEMPRE tenuta collegata mentre osservi.
Quando spegni tutto e riponi il telescopio non serve.

SUl manuale che ho trovato nel sito skywatcher dice che esiste la possibilità di memorizzare la latitudine impostata, così quando poi spegni tutto e lo riaccendi in seguito la latitudine viene richiamata in automatico dalla memoria.

Sei sicuro di aver settato correttamente la latitudine? E l'orario? Non è che fai confusione con la data nel formato americano (mm/gg/anni invece di gg/mm/anni) oppure con l'orario legale/solare?

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
Allora.. premetto che in materia sono un ignorante, ma sul mio libretto di istruzioni non parla di settaggio ora/data, longitudine ecc.. dice solo di puntarlo verso il nord (usando la bussola in dotazione, io non lo punto verso la stella polare, semplicemente lo direziono verso nord) e poi indicare la latitudine e memorizzarla. Questo è il libretto di istruzioni http://www.skywatchertelescope.net/swts ... acking.pdf .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti non serve impostare data e ora per inseguire correttamente. Servirebbe solo per un sistema go-to, e non è questo il caso.

Hai messo la montatura in bolla?

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E poi, a scanso di equivoci, qual'è la latitudine che hai impostato?

(non si sa mai che tu abbia fatto confusione con la longitudine o cose del genere.... :wink: )

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010