Eh si, ieri sera siamo stati in sede con il gruppo astrofili, e approfittando del bel tempo, abbiamo provato il Newton 250/1250 su EQ6 Skyscan, finalmente messo a posto dal tornitore.
Ora la testa funzione davvero perfettamente, abbiamo provato i motori e tutto andava alla grande! Così, anche se dal piazzale antistante la sede, e quindi in un posto pieno di lampioni, ci siamo gustati un poco la luna, davvero splendida anche ieri.
Ho ammirato l'enorme cratere Sinus Iridium, ricoperto in parte dalla lava, davvero splendido, sul bordo del mare Ibrium! Gassendi, altro splendido cratere, Schriller, un altro bellissimo cratere dalla forma un pò allungata piuttosto bizzarra e affascinante.
Naturalmente si vedeva bene anche Copernico, un poco distante dal terminatore e completamente illuminato dal sole, per non parlare di Thyco che personalmente adoro, con le sue raggiere da impatto, davvero terrificante nel pensare che razza d'impatto deve aver avuto il meteorite che l'ha generato (seppure lui in se non è che sia così grande!)!!
Insomma personalmente adoro la luna, e mi dedicherò alla sua geografia davvero dettagliatamente, voglio imparare tutto e magari anche iniziare a fotografarla!
Infine, tornando a casa, verso le 2.30 di notte, ho visto per la mia prima volta quest'anno Orione!! Ad occhio nudo certo, ma la cintura era davvero inconfondibile!! Ho pensato per un attimo di andarmi a prendere il binocolo , ma poi era già tardi e probabilmente avrei svegliato qualcuno in casa...così ho desistito....ma è solo un arrivederci!!
Presto sarai mia!!!
Ora scappo a lavoro, più rincoglionito che mai
Cieli sereni!!
Andrea