1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abbigliamento da nottata al freddo
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 14:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Voi cosa mettete? Quanti strati usate? Che tessuti usate?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Doppie calze pesanti, pantaloni con sotto il pigiama (se proprio fa freddo), maglia di sotto, maglia a maniche lunghe, felpa di lana e giubotto. Sciarpa e guanti.
Praticamente sono un manichino. :lol:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
il "pile" la fa da padrone con giubbotto e passamontagna, ma per quando fa davvero molto freddo ho una vecchia tuta da sci completa nera, molto autarchica anni 70, però chi mi vede ...anzi meno mi sivede meno fastidio dò.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
...però rimpiango quest'estate, canottiera pantaloncini e ciabatte :(

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che il Pile sia l'indumento adatto... :P

Magari sotto i jeans anche un'altro paia di pantaloni, magari quelli della tuta, o il pigiama di flanella ahaha :D

Per il resto, devo assolutamente comprarmi un paio di guanti decapottabili, altrimenti le mani si congelano...

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Danziger ha scritto:
Penso che il Pile sia l'indumento adatto... :P

Magari sotto i jeans anche un'altro paia di pantaloni, magari quelli della tuta, o il pigiama di flanella ahaha :D

Per il resto, devo assolutamente comprarmi un paio di guanti decapottabili, altrimenti le mani si congelano...

ciao!!



Ah, Danzi mi ha dato lo spunto, lo scorso hanno ho acquistato in un grande magazzino di sport un paio di guanti da pescatore sono in neoprene foderate di pile con pollice e indice tagliati, si sono dimostrati davvero pratici e molto utili.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io a parte i piedi coi doposci , per il resto patisco freddo sempre e comunque in inverno.
Con l'umidita' della padania, sembra sempre di stare dentro ad una piscina .........bollente d'estate e gelida d'inverno.
:cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Voi cosa mettete? Quanti strati usate? Che tessuti usate?

Prova a leggere anche
http://visualsky.blogspot.com/2007/12/o ... ale-e.html

ho fatto ultimamente un paio di nuove prove e dovrei aggiornarlo

tipo i piumini sintetici con primaloft one, tessuto usato dagli anni 80 nei corpi speciali militari usa
rispetto alla piuma d'oca è resistente all'acqua
durante i saldi fine stagione te lo accaparri a neanche 100 euro perchè la gente si fionda sui piumini normali
del resto io l'ho usato anche in città st'inverno e oltre a fare la figura dell'alieno con sto mini piumino a livello ergonomico e gli altri imbottiti come non mai, fai pure la sauna se vai a un bar o un negozio


Io preferisco avere meno strati possibile anche perchè devo salire e scendere da una scala
se sono l'omino michelin cado e rotolo a valle magari :lol:

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Per il corpo non ci sono in genere problemi, basta vestirsi in maniera commisurata al freddo, i punti critici sono le estremità se fa davvero freddo (-5/-10, ecc...).
Per le mani io mi trovo benissimo con i sottoguanti in seta da 7 Euri di Decathlon, molto fini, permettono una tattilità eccezionale senza che la mano congeli contro la strumentazione (resta fresca e se proprio fa freddo sono appunto dei sottoguanti cui si può aggiungere un guanto vero e proprio).

Per i piedi, nella neve la meglio cosa sono i doposci, ma io uso anche una via di mezzo, scarponi a mezzo polpaccio in tessuto tipo nylon, meno ingombranti (fatti a mò di scarpa appunto... si può guidare) e ben imbottiti.

Per la testa sarebbe meglio un berretto con copriorecchie, a me basta la classica fascia copriorecchie.

Per vedere bene è importante sentirsi bene.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io qualche sera fa' ho usato i guanti della moto che mi danno parecchia sensibilità...

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010