1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (Oculari)Ragionamento pazzesco
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 14:37
Messaggi: 101
Allora come tutti oramai qua dentro sanno finno alla nausea sto acquistando il telescopio ora

Nel telescopio vengono fornite una lenta da 10(75X) e una da 25(30X)

Ora io nel preventivo mi sono fatto mettere un oculare da 4mm per avere quindi

750mm / 4mm = 187 ingrandimenti

Ora però quelli che hanno già avuto a che fare con me lo sanno che faccio di quei viaggi mentali da panico:

Il mio telescopio ha 150mm di apertura per un ingrandimento teorico di 300(MAX) ma stiamo anche + bassi sui 250.

Bhe con la serie di oculari 4 10 25 sono ancora lontano da questa potenzialità alchè la mia mente malata ha concepito questo.

Se un giorno prenderò un lente di barlow sarà inutile metterla sul 4m perchè sforerei oltre i 300X. Quindi che fare?

30X(oculare da 25)
30X(oculare da 25)+barlow=60X
75X(oculare da 10)
75X(oculare da 10)+barlow=150X
187,5X(Oculare da 4)

Se invece facessi sta mossa cioè prendere un oculare da 6
30X(oculare da 25)
30X(oculare da 25)+barlow=60X
75X(oculare da 10)
75X(oculare da 10)+barlow=150X
125X(Oculare da 6)
125x(Oculare da 6)+barlow = 250X

Quindi in pratica l'idea sarebbe quella di prendere un oculare con meno ingrandimenti in modo da poterlo sfruttare anche con una lente di barlow. Insomma nel secondo caso avrei una combinazione in + e molto alta. :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, in effetti ti stai facendo un bel po' di problemi inutili
Primo: non è necessario acquistare tutto e subito, specie se non si sa cosa comprare e, soprattutto, perché!
Meglio aspettare e poi fare un nuovo ordine, magari approfittando di qualche offerta speciale.
Secondo: Chi ti ha detto che DEVI usare la barlow con tutti gli oculari?
Se un oculare non richiede la barlow con quel telescopio non lo usi.
Io ho due barlow buone (Televue 2x e 3x) che non uso quasi mai in quanto originariamente prese per fare riprese planetarie.
No, non le vendo!! ;-)
Ogni tanto tornano fuori con la torretta binoculare o in casi particolari altrimenti uso gli oculari così come sono. E quasi sempre gli oculari usati in una serata sono sempre gli stessi.
Prendi perciò quello che ti serve ORA. Il telescopio, la montatura e un paio di oculari.
Poi usalo. Quando avrai imparato a usarlo a modo e a osservare (sì perché si deve imparare a osservare in quanto non basta mettere l'occhio all'oculare) allora saprai da te cosa ti manca

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 15:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A Bonaparte, e calmati n'attimo!

Ancora ti deve arrivare, ancora devi ci devi osservare e già sei preso dalla strumentite? Per quella c'è tempo, stai tranquillo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 14:37
Messaggi: 101
Il fatto è che io son fatto così quando devo fare un'acquisto calcolo tutto da un mese prima a 2 anni dopo :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
N4PoLeOnE ha scritto:
Il fatto è che io son fatto così quando devo fare un'acquisto calcolo tutto da un mese prima a 2 anni dopo :lol:


E' impossibile calcolare cosa ti servirà tra due mesi, lo capirai strada facendo. (1)

(1) Mi ricorda qualcosa... 8)

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
evvai napo, ti capisco benissimo , e ti posso dire che stai iniziando (secondo me) molto bene con i 3 oculari da te scelti , anche perche' oltre i 180x andrai quesi esclusivamente "sulla luna" , e vedrai che se deciderai di acquistare una lente di barlow qualche sera potrai azzardare (sempre sulla luna) di buttare su il 4 mm + barlow , inoltre raddoppierai anche il parco oculri ( 10 e il 25) .

ora basta acquistare , ora e' il tempo di dare un occhiata (e ne avrai per parecchio tempo) con quello che gia' hai deciso.

ciao

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io aggiungerei anche che essendo ancora agli inizi, e parlo per esperienza, non sai ancora esattamente cosa ti attira di più, soprattutto perchè quando inizierai a mettere l'occhio all'oculare in prima persona vedrai che in parte vedrai confermato ciò che già sapevi e che ti abbiamo detto ma che con il tempo scoprirai cose nuove, che ti faranno "apprezzare" di più certi oggetti e meno altri, proprio perchè ognuno di noi ha le sue preferenze, e in seguito capirai anche quali accessori acquistare, anche in ottica di un'eventuale strumento "più" definitivo. Ora come ora, essendo agli inizi, ti posso dire che non hai assolutamente uno strumento e degli accessori da buttare, anzi!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
zebulo ha scritto:
anche perche' oltre i 180x andrai quesi esclusivamente "sulla luna"


In effetti...
Non ti dimenticare che i pianeti sono in un momentaccio, salire con gli ingrandimenti è una mezza vaccata, per il momento (e parlo dei prossimi mesi, il tempo necessario, nonché abbondante, per farti pensare ad un nuovo acquisto :D). Io rimarrei con gli oculari di serie. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
zebulo ha scritto:
anche perche' oltre i 180x andrai quesi esclusivamente "sulla luna"


In effetti...
Non ti dimenticare che i pianeti sono in un momentaccio, salire con gli ingrandimenti è una mezza vaccata, per il momento (e parlo dei prossimi mesi, il tempo necessario, nonché abbondante, per farti pensare ad un nuovo acquisto :D). Io rimarrei con gli oculari di serie. :)


Saturno a Novembre-Dicembre sarà bello alto, certo senza anelli non è certo il massimo, ma è un Saturno diverso quindi un soggetto anche interessante da riprendere.

Poi c'è anche Marte tra poco.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qoto Kappotto, Napoleone da grande condottiero era dotato di pazienza, cosa che anche tu devi avere se vuoi fare l'astrofilo ( ti assicuro che di pazienza ce ne vuole tanta specie all'inizio ) consiglio: 1) prima acquista il telescopio, quando avrai spremuto i tuoi oculari, conosciuto meglio il tuo strumento e quando avrai fatto un pò di esperienza tutto ti sara piu' chiaro. 2) PAZIENZA PAZIENZA PAZIENZA

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010