1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, ieri sera siamo stati in sede con il gruppo astrofili, e approfittando del bel tempo, abbiamo provato il Newton 250/1250 su EQ6 Skyscan, finalmente messo a posto dal tornitore.

Ora la testa funzione davvero perfettamente, abbiamo provato i motori e tutto andava alla grande! Così, anche se dal piazzale antistante la sede, e quindi in un posto pieno di lampioni, ci siamo gustati un poco la luna, davvero splendida anche ieri.

Ho ammirato l'enorme cratere Sinus Iridium, ricoperto in parte dalla lava, davvero splendido, sul bordo del mare Ibrium! Gassendi, altro splendido cratere, Schriller, un altro bellissimo cratere dalla forma un pò allungata piuttosto bizzarra e affascinante.

Naturalmente si vedeva bene anche Copernico, un poco distante dal terminatore e completamente illuminato dal sole, per non parlare di Thyco che personalmente adoro, con le sue raggiere da impatto, davvero terrificante nel pensare che razza d'impatto deve aver avuto il meteorite che l'ha generato (seppure lui in se non è che sia così grande!)!!


Insomma personalmente adoro la luna, e mi dedicherò alla sua geografia davvero dettagliatamente, voglio imparare tutto e magari anche iniziare a fotografarla!

Infine, tornando a casa, verso le 2.30 di notte, ho visto per la mia prima volta quest'anno Orione!! Ad occhio nudo certo, ma la cintura era davvero inconfondibile!! Ho pensato per un attimo di andarmi a prendere il binocolo , ma poi era già tardi e probabilmente avrei svegliato qualcuno in casa...così ho desistito....ma è solo un arrivederci!!

Presto sarai mia!!! :D

Ora scappo a lavoro, più rincoglionito che mai :D :D :D


Cieli sereni!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Anch'io ieri sera (per la prima volta con la torretta binoculare) mi son dato alla luna!!
Anche mia mamma, dopo un po' di aggiustamenti di distanza interpupillare e messa a fuoco e' riuscita a guardarla con 2 occhi.

Fantastica e in binoculare acquista tridimensionalita', rilievo e quella verve che normalmente nn aveva e nn mi faceva poi cosi impazzire con 1 occhio solo.

Plato, nonostante turbolenza e specchio nn acclimatato mostrava bene i suoi 4 craterini principali ,mentre le zone montuose al terminatore erano come una visione radente dall'aereo sulla terra!!!

Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si Vale ci credo, in binoculare dev'essere davvero straordinaria :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
I picchi illuminati dei monti sembrano puntarti contro e i crateri "scavati nel terreno" e nn un semplice cerchio con un'ombra!!!

Penso che da ieri sera daro' piu importanza al nostro satellite (leggermente odiato per il suo "inquinamento luminoso" :oops: "

Ciao Andrea!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ho mai trascurato la luna, a me è sempre piaciuta particolarmente....l'ho sempre adorata!! :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che combinazione!!
Anche a me ieri sera è capitato di osservare la luna in modo particolare...: attraverso un rifrattore 150mm f/14.. Cavolo, non male 2,2 metri di focale naturale!

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma la visione fornita dalla torretta binoculare e' stata qualcosa veramente di fantastico.........2 marce in piu' e dimentichi di essere al telescopio quasi.....

Se avete l'occasione di guardarci dentro ,nn fatevela scappare, con qualsiasi telescopio.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 11:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zitti, zitti!!!!! :evil: :D :D :D
Ripetiamo tutti assieme "l'ultimo post di Vale75 non esiste, l'ultimo post di Vale75 non esiste, ...." :P ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Idem! Ieri sera dopo un po' che non uscivo ho ripreso le osservazioni con la Luna!

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 11:42 
Vista anche io ieri sera.....affascinante.
Ieri sera avevamo tutti la ''luna nel sangue''? :lol:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010