1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazioni e vento
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 16:36 
Sarà anche una domanda stupida, ma la faccio ugualmente.
Quando c'è un forte vento, l'osservazione è compromessa?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente il vento non facilita la stabilità degli strumenti.
A ogni folata il telescopio si sposta, vibra, il vento ti fa sentire maggiormente il freddo, insomma meglio il calduccio.
E come se non bastasse di regola il vento peggiora il seeing in quanto si tratta di spostamento di masse d'aria a diversa temperatura e/o pressione e perciò con diverso indice di rifrazione.
Questo rimescolamento continuo dell'aria pregiudica perciò ancor di più la visione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 16:50 
Grazie Renzo!
Ho capito...stasera niente uscita con il mio nuovo amico, sto in casa ad imparare la collimazione... :cry:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho detto che sia impossibile l'osservazione. Devi valutare te.
Io personalmente ho usato il tele anche con vento forte, magari usando ingrandimenti ridotti per aver minor fastidio e mettendomi in una zona un po' coperta per sentire meno freddo.
A bassi ingrandimenti il seeing lo avverti in modo molto minore per cui se vuoi fare un po' di deep basta qualche accorgimento e lo puoi fare lo stesso.
Ovviamente se c'è un tornado ti consiglio di ripararti immediatamente ma altrimenti valuterei al momento. :-)
La tua domanda era molto generica per cui ho dato una risposta generica.
Se mi avessi chiesto se consigliavo o meno l'uso del telescopio avrei risposto in modo più specifico per il tuo caso (che riguarda ovviamente, visto il periodo, più il deep sky che il planetario).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre il vento può spazzare via gli strati sottili di nuvole basse o alte in modo tale da migliorare la trasparenza del cielo :wink:

Allo Star Party dell'Amiata nel secondo giorno (o terzo, di preciso nn ricordo bene) ci fu un vento assurdo fino a poco prima del tramonto: il seeing infatti non era granchè, ma c'ha regalato una trasparenza del cielo davvero ottima :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 17:02 
Grazie grazie grazie.

Stasera ci provo e se faccio Doroty del Mago di Oz pazienza :lol: :lol: :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che nel deep può anche aiutare, infatti aumenta la trasparenza.

Per l'hi-res è un disastro perchè il seeing è sempre pessimo.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 17:14 
Domani vi dico...intanto stasera tardi controllate i telegiornali, se nei cieli del piemonte (pinerolese) è stato avvistato un UFO, tranquilli son solo io!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti il vento è sempre molto fastidioso, ma quando esco riesco a divertirmi sempre e comunque!

Quindi se hai deciso di uscire vai e non tirarti indietro :D

Certo, sempre ammesso che non ci sia bora a 100km/h :D :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 19:45 
...son già rientrato....alla faccia della simil bora!
Spostava me e il boiler insieme! :evil:

Cmq.....DIO MIO E' PIENO DI STELLE.

Passare dall'Etx125 al GSO da 10 è come vedere con occhi nuovi.
Io felice :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010