1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lenti barlow
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:43
Messaggi: 25
Ciao mi hanno regalato un telescopio kounstart900-motor 60mm 900 f/15 dove insieme mi hanno dato altre due oculari una da 20mm e una da 8mm...inoltre ho altre due lenti barlow una da 1.5x ed un altra da 2x...ma quando inserisco una di queste due vedo molto sfocato e non è possibile mettere a fuoco..come devo fare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 12:12
Messaggi: 20
quando inserisci la lente di barlow raddoppia l'immagine che vedi ma nello stesso tempo si vede un po più scuro poichè il tubo di barlow ha un'altra lente dentro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Un tele come il tuo non la regge una Barlow, specialmente se di qualità scadente e con l'8 mm.
Tra l'altro non serve perché i circa 110X che ti restituisce l'8 mm sono già il limite massimo per il sessantino con seeing buono; andare oltre peggiora solo l'immagine.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lenti barlow
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao konusxx.

Concordo perfettamente con ultrasinter e Pennuto che sono intervenuti finora: probabilmente la bassa qualità delle barlow pregiudica a tal punto l'immagine da impedirti addirittura di mettere a fuoco...!

Una curiosità banale: ma dopo che hai montato una delle lenti di barlow nel focheggiatore, su questa inserisci poi uno degli oculari, vero?

Cieli sereni.

Magenta74

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010