1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: anello T2
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
quali tra questi è il migliore ?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140220493299&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004

http://cgi.ebay.it/Anello-T2-Canon-EOS-T2-adapter-Canon-EOS_W0QQitemZ140269965768QQihZ004QQcategoryZ4687QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello fatto con minori tolleranze
A vedere così l'unico differenza è che uno ha delle viti che porgono per allentarle e far ruotare la camera e l'altro no.
Sinceramente sull'utilità delle viti in quel modo avrei molto da ridire in quanto adottai quel sistema molti anni fa su un MTO ma da tanto che ne fui soddisfatto le viti si sono arrugginite, non avendole più toccate.
Se pensi che possa essere un surrogato del rotatore di fotocamera sappi che non sarai mai sicuro di aver rimesso perfettamente ortogonale il piano focale.

P.S. Anche laTakahashi faceva dei raccordi del genere ma dopo ho preferito spendere 100 euro per il suo rotatore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
cioè in pratica è meglio quello fisso, ma il mio dubbio era che svitando le 3 viti non si sfilasse col rischio che cada la fotocamera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se le allenti e basta non cade niente perché c'è un incavo a V di protezione.
Il fatto è che poi le viti non riescono a spingere bene per riportare tutto in piena planarità in quanto la fotocamera tenderebbe a spingere verso il basso

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
allora vada per quello fisso.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010