1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio per amico neofita
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posto qui per un consiglio che mi serve ahimè rapidissimo (e io non ho oggi il tempo di fare check approfonditi). Vengo al dunque: un mio amico compie gli anni e abbiamo deciso di regalargli un tele nuovo (ha già il mio vecchio 114/900 made in japan che ha usato 2-3 volte ma quest'ultimo ormai è inservibile, oltre ad essere ormai veramente poco performante). Abbiamo un bugdet di 300 euro (+ o - 50). Cosa prendergli?

Rapidissamente la mia scelta era tra:

1-SW Newton 130 mm (un po' ingombrante però, già il ragazza fa fatica con quello sopra)

2-Un rifrattore acromatico Meade su Autostar (l'ho visto da Ottica San Marco)

3-Un Bressier Newton 130 mm

Sul resto aspetto vostri consigli, fatevi sotto! 8)

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2008, 11:10
Messaggi: 42
Località: Monza
In quanto neofita anch'io non posso consigliari, ma posso dirti che io con il bresser 130 mi trovo molto bene. Soprattutto per quanto riguarda la montatura, davvero stabile e molto più precisa di quella dello SW. Sul rifrattore non so che dirti, a parte che sono due strumenti completamente diversi. ciao!!

_________________
BRESSER MESSIER N-130
Newton 130/1000
Montatura Equatoriale MON-1 MOTOR
Oculari PL 10, PL 12,5, PL 25mm
Lente di Barlow
Canon eos 450d + anello T2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora mi becco le mie...e un bel dobsonino da 8"? Dobsonino si fa per dire...son comunque 20 cm di specchio...
Da telescope service sei sui 290 € più una quarantina di € di spedizione, sforeresti di 30 € dal budget ma sarebbe un regalo coi fiocchi, nonchè un telescopio coi fiocchi!
Sennò confermo la bontà del Bresser Messier 130, soprattutto rispetto al suo omologo Skywatcher, che ha una montatura un pò così e così...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualcosa che non dia problemi di collimazione! però non ho la benchè minima idea di come sia il rifrattorino di cui sopra...


il bresser è un po' meglio dello SW ... ha tre oculari in dotazione e una barlow accettabile

un dob da 8" costa di più dei 350... è già un tubo grosso che se non lo porta in giro serve a poco - se poi dici che fa fatica con il 114, perdonami Iapetus, ma mi sembra un consiglio buttato un po' lì...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
il ragazzo è proprio alle primissime armi, non ha moltissimo spazio (tant'è che il mio 114 l'ha spostato in garage), motivo per cui avevo pensato a questo (classico strumento per far venire l'appetito, è un rifrattore acro però è meade e poi è portabilissimo, non so la montatura azimutale se è stabilissima a ingrandimenti limite), l'alternativa era un maksutov 100 mm Heyford però a naso tra Meade e Heyford come ottiche non c'è paragone


http://www.otticasanmarco.it/ETX80AT.htm

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho detto che mi beccavo le mie...scherzi a parte infatti l'ho buttata là come idea, confermando la bontà del Bresser 130...
Il rifrattore ha il grosso pregio di non dover essere collimato e di aver pochi problemi di acclimatamento, quindi potrebbe essere una buona soluzione!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo so sono st........mo :) e pure babbo cado sempre nelle trappole :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
mmhmm , ma sei sicuro che gli interessi il telescopio ? anche se aveva solo (si faì per dire) un 114 il fatto che lo abbia usato solo 2 o 3 volte magari e sintomo che non abbia poi una gran passione , potrebbe fare posto nel garage anche al 130...

ciao

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se l rifrattore è l'ETX 80 a 299 euro andate sul sicuro: ottimo e collaudato strumento con un goto eccellente per uno alle prime armi che ne sa poco di cielo. E' leggero e non lo butterà mai via: se continua, n domani sarà sempre uno strumento da portarsi in giro senza troppi patemi.
Diciamo la soluzione più semplice, comoda e gestibile, anche per i motivi che ti hanno già detto
Spero di essere arrivato in tempo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti è il motivo per cui andrei su un portatile, il 114 è finito in garage perchè in casa stava un po stretto, inoltre perchè un tele con ottica con alluminatura andata e montatura ballerina (le vibrazioni ad alti ingrandimenti si smorzano in 20 secondi :shock: ) finisce per far passare la voglia anche al più entusiasta..ma la voglia assicuro c'è anche perchè abita in una location giusta (collina e mansardina)

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010