Ciao a tutti!!!
Ieri sera, anche se la Luna sembrava un faro nella notte, ho preso tutto il necessario e dopo aver trovato una stradina buia e poco trafficata ho montato il tele, un 80 ED.
La Luna la faceva da padrona, bellissima come sempre e in seconda fila Giove.
Verso le due (si, più o meno erano le due), quando la Luna è tramontata e il cielo è diventato un po' più buio ho tolto il cercatore di serie della SW e l'ho sostituito con quello dell'immagine.
Direi che rispetto alle altre volte, ho notato la differenza.
In altre occasioni, pur sapendo dove andare a cercare i vari oggetti del catalogo Messier, lottavo e non sempre riuscivo a trovarli.
Con questo cercatore invece tutto mi è sembrato esageratamente più semplice.
Con il nuovo cercatore puntavo a grandi linee il punto all'interno di una costellazione in cui sapevo di trovare l'oggetto ricercato e più o meno il Messier di turno era già nell'oculare.
La comodità, a mio avviso, per chi è MOLTO POCO PRATICO TIPO ME, è che si ha l'immagine che si vede è non ribaltata e di conseguenza tutto è più semplice da gestire e in più il tutto è in scala 1:1!
Grande acquisto... dal mio modesto punto di vista CONSIGLIATISSIMO!!!
http://forum.astrofili.org/userpix/3114_cercatore_reflex_1.jpg