1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: carte fosforescenti
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
Salve a tutti , mi sorge un dubbio , pensavo disegnarmi delle mappe stellari con un pennarello (punta fine ) fosforescente , in modo da non dover trafficare con lampade rosse o altro ...... ma forse potrebbe fare troppa "luce" o avere altre controindicazioni ???

grazie

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
avrebbe la controindicazione, tra le altre, di non essere utile :D
mi spiego meglio, se pensi di disegnarti solo le costellazioni ti potrà aiutare per un po' ma dopo poco tempo le costellazioni le riconosci facilmente e quindi non servirebbe più.
se, invece, stai pensando a farti un atlante "serio" da utilizzare per localizzare gli oggetti deep hai due possibilità:
1. fai un lavoro enorme e infame e, probabilmente (molto probabilmente) non avrà la necessaria precisione e accuratezzq
2. fai un lavoro grossolano e non serve a niente.

insomma, zebulo, se vai in un supermercato ti compri una lampada rossa a led di quelle che ti metti in fronte e un bell'atlante e vai tranquillo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 11:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
E se invece vuoi essere comunque creativo puoi sempre acquistare delle stelline fosforescenti in cartoleria (ce ne sono di tutte le dimensioni, mi pare che qualche tempo fa King ne vendesse parecchie) e tappezzarti la camera come ho fatto io.. :D :D
Per uso astronomico le sconsiglierei come Tuvok, oltre al fatto che la fosforescenza giallo-verde (suppongo) rovinerebbe il tuo adattamento al buio.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
a dire il vero le stelline le ho messe in camera di mio figlio , solo una fascia stile via lattea , e devo dire che mi fermo spesso a contemplare , mmhmm... sono quasi sicuro che se usassi un 6x30 potrei trovarci anche qualche messier ...

per tukov : non pensavo di disegnare io le mappe ma ma solo ripassare stampe fatte dal computer... quelle in formato pdf scaricabili da molti siti.... ho la lampada rossa ma non riesco a vedere benissimo , ma forse dipende dalla mia lampada che non e' abbastanza potente.

grazie cmq

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
mmm ... non ho mai provato cartine forsforescenti ma sbaglio o per avere la fluorescenza devono comunque stare per un periodo alla luce?

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010