1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 13:29
Messaggi: 3
Ciao a tutti! Mi chiamo Marco e sono un neofita di 40 anni di Brescia.Da poco mi sono avvicinato alla astronomia e come accade spesso mi sono fatto prendere la mano... o meglio la tastiera ed ho acquistato su ebay un seben 114 mm pensando di migliorare le prestazione di un vecchio canocchiale trovato in soffitta (20 x90 x60) ma ahimè le prestazioni di questo mio acquisto scellerato si sono rivelate inferiori al mio vecchio cimeglio! Cosa posso fare?? stavo pensando di acquistare un telescopio rifrattore da 80mm e sfruttare la montatura che mi sembra buona eq2.. ma adesso prima di fare una scelta vorrei chiedere consiglio a chi se ne intende prima di fare un'altro sbaglio! Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno dare il loro consiglio!
Marco


Ultima modifica di markobraga il giovedì 4 settembre 2008, 19:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco :wink:

Per prima cosa, ti sai orientare in cielo con una certa facilità? E' inutile avere un telescopio ma non sapere dove puntarlo...

Per il telescopio, i seben non godono di una buona fama, anzi direi tutt'altro, e in alcuni casi vuoi la montatura troppo ballerina o i pezzi in plastica che cigolano o che hanno movimenti troppo molli/scattosi/duri possono far passare addirittura la voglia di usare il telescopio; per cui cerca di evitare i Seben (non come la peste ma poco ci manca) che sono tutto fumo e niente arrosto (vengono pubblicizzati come telescopi super-ultra-iper professionali) e orientati su qualche cosa di più qualitativo :wink: Credo che con meno di 300€ ti porti a casa un discreto newton da 13cm della Bresser (in molti lo hanno su questo forum, anch'io l'ho provato in diverse occasioni, e tutti ti diranno che per iniziare è più che ottimo) :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 13:29
Messaggi: 3
Grazie mille per la risposta franca.. sigh! così nemmeno il supporto e' salvabile eh? Beh certo non sono un esperto ma posso affermare di sapere riconoscere i pianeti e qualche costellazione. Puoi anche dirmi dove si posso acquistare in Internet?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Prima di gettare la spugna, tenta di collimarlo. Mi sembra strano che un vecchio cannocchiale, per giunta terrestre, sia meglio del tuo nuovo acquisto. In quel caso la Seben sarebbe da bombardare. In tutta sincerità non credo che la tanto bistrattata ditta tedesca, a parte le aspettative che crea, faccia oggetti molto peggiori ad esempio del 114 a puntate della DeAgostini o del "regalo" in abbinamento a due anni di Nuovo Orione.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su internet ci sono Miotti e Ottica san Marco (il primo a Milano, per cui vicino da te) che vendono telescopi ed accessori vari...

http://www.miotti.it

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 13:29
Messaggi: 3
Grazie Mille! a tutti ! Sicuramente prima di usarlo come porta ciclamini sulla terrazza cercherò di verificare le sue prestazioni al meglio....
Ma nel frattempo guarderò anche il sito consigliato....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Eccone alcuni, anche da visitare solo per sapere qualche caratteristica in più sugli strumenti:
http://www.miotti.it/ che è il sito di Salmoiraghi & Viganò, una catena di negozi di ottica presente su tutta la penisola.
http://www.otticasanmarco.it/
http://www.deep-sky.it/
http://www.mimas-astronomia.it/store/
E poi i vari siti delle marche che costruiscono telescopi.

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010